Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cameriera

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

186918
Donna Letizia 27 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I piatti per le pietanze calde (pesce e desserts esclusi) vanno serviti tiepidi. Finita la minestra, la cameriera toglie insieme al piatto fondo

Pagina 100

Prima di passare la frutta o il dessert, la cameriera spazzola via le briciole dal posto di ogni invitato e toglie i piattini del pane. Per le

Pagina 101

Il caffè non viene mai preso in sala da pranzo ma in salotto. Nelle colazioni senza importanza lo può servire la signora. La cameriera porta il

Pagina 102

Italia, è consuetudine dare una mancia al cameriere (o alla cameriera), alla fine di un ricevimento. A Roma e nel Sud Italia quest'abitudine è assai

Pagina 103

(per esempio il primo piatto caldo e il secondo freddo) semplifica il servizio. Il piatto freddo, preparato in precedenza, permette alla cameriera di

Pagina 103

dei dischi di ballabili o dei giuochi di società. Serviti gli aperitivi, la cameriera spalanca la porta tra salotto e sala da pranzo; poi non la

Pagina 110

una donna di servizio si regola così: dopo un quarto d'ora o mezz'ora dall'arrivo delle invitate, la cameriera spinge in salotto il carrello con le

Pagina 121

la cameriera, deve appoggiarlo su un piccolo vassoio. I sandwiches, i salatini, ecc. saranno disposti su un tavolino accanto alle poltrone: ognuno si

Pagina 124

elogi, gli mostrerà tutto: interruttori, armadi, bagno. Chiamerà la cameriera che dovrà occuparsi di lui e dirà: « Ecco Rosina che è a sua disposizione

Pagina 132

. Adeguerà il suo abbigliamento a quello del padrone di casa. Se la cameriera chiede quale abito debba essere stirato non se ne indicano tre o quattro, ma

Pagina 135

Dai rapporti tra padrona e personale di servizio dipende, a volte, l'armonia dell'intera famiglia: una cameriera scontenta e musona può esser

Pagina 138

Quando trilla il campanello, la cameriera, se è sola in casa, prima di aprire la porta non ringhia un sospettoso « Chi è? ». Oltre tutto, nessun male

Pagina 140

cameriere e cameriera, preferiscono, dovendo scegliere, il primo alla seconda: un domestico in bella uniforme fa più figura, dà più "tono" di una donna

Pagina 142

bianche, scarpe a fibbia, è di tono formalissimo. La cameriera veste, la mattina, un abito di tela chiaro unito o rigato e un grembiule bianco. Per

Pagina 143

, perché siano debitamente pulite. - Gli indumenti da lavare e stirare devono essere consegnati alla cameriera. Il conto della lavanderia e della stireria

Pagina 154

cameriera un vecchio costume da bagno e al facchino un paio di scarpe da tennis sfondate. (E' consigliabile, del resto, distribuire una mancia nei primi

Pagina 157

, arrotondando la somma segnata dal tassametro. 6)Negli alberghi: alla cameriera del piano, al cameriere che porta la prima colazione in camera, al facchino, al

Pagina 159

Per le mance ci si comporta pressappoco come in un albergo. Verrà dato un compenso alla cameriera addetta alla cabina, al maître in sala da pranzo

Pagina 166

che si desidera invitare a pranzo non è in casa al momento della telefonata, si può lasciare il messaggio alla cameriera. Se si tratta, invece, di una

Pagina 187

La cameriera precede gli ospiti fino alla porta del salotto, la apre e si trae subito da parte per cedere il passo. Prima di ritirarsi, se non

Pagina 200

con il sospetto che la signora sia uscita solo per lui. Ecco un esempio di queste "telefonate sbagliate": Cameriera: Pronto, casa dell'avvocato Bianchi

Pagina 202

proprio nome, per non dargli l'impressione che la signora non sia in casa "soltanto per lui". Cameriera: Pronto, casa Bianchi. Voce: C'è la signora

Pagina 203

nel bagno, la cameriera non riferisce questo particolare, ma dice semplicemente: « La signora in questo momento è occupata » e aggiungerà: « La chiamerà

Pagina 204

televisione 140 Come si comporta la donna di servizio 140 Cameriera e cameriere 141 La cuoca 143 II maggiordomo 143 Come vestono i domestici 144 CAPITOLO XIII

Pagina 5

pasto che segue. Quando gli ospiti sono al completo e gli aperitivi sono stati offerti, il cameriere (o la cameriera) spalanca la porta della sala da

Pagina 92

sé, e che il menu sia stato precedentemente collaudato; d) che la cameriera sia perfettamente al corrente del servizio di tavola.

Pagina 98

se non è intima della casa. Prima di entrare in salotto, affida alla cameriera il mantello e l'ombrello e si sfila i guanti per porgere la mano ai

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca