Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: al

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il saper vivere

187155
Donna Letizia 41 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di ciascun commensale. Al momento di sedersi a tavola, le tazze saranno state già servite. Se il consommé non accompagna alcuna pietanza, tazza e

Pagina 100

materiale trasparente. Ogni commensale avrà accanto al piatto, sul lato sinistro, l'apposita mezzaluna di cristallo o di porcellana. Un piattino

Pagina 101

unico (per esempio petti di pollo al riso con besciamella) insieme a un consommé caldo o freddo(secondo la stagione),insalata,dessert. Un menù bene

Pagina 104

minestra 8) piattino del pane 9) posate da dessert 10) bicchiere da acqua 11) bicchiere da vino rosso (da riempirsi al momento dell'arrosto) 12) bicchiere da

Pagina 110

I gomiti devono essere sempre accostati al corpo e le mani, nei momenti in cui non sono "occupate" con le posate, non vanno mai abbandonate in grembo

Pagina 112

Non deve essere mai introdotto nel gilet, e ancor meno legato intorno al collo: lo si spiega parzialmente, ottenendo una striscia lunga che viene

Pagina 113

eminente. A nessuno è permesso arrivare dopo di lui per il pranzo:gli ospiti dovranno essere al completo al suo arrivo. È poco probabile che si debba

Pagina 120

Tutte le misure contrassegnate con l'asterisco si riferiscono al "misurino" che serve per preparare i cocktails.

Pagina 127

Al momento di andarsene, sia generoso con la servitù. Mance laute, distribuite però con discrezione. Non aspetti che la signora sia presente per far

Pagina 136

Qual è il comportamento della signora al ristorante? Sceglie le pietanze del menù con l'aiuto del suo cavaliere. Non ostenta gusti difficili e

Pagina 145

Il conto non dovrà essere presentato al tavolo: se l'anfitrione è un cliente abituale del locale, gli verrà mandato a casa il giorno seguente

Pagina 148

Al momento del commiato, la mancia è obbligatoria, anche se il servizio è compreso nel conto. Non si creda che per sdebitarsi basti regalare alla

Pagina 157

Chi va in un posto di cura abbia il buon senso di non recarvisi come certi ragazzi si recano a scuola, e cioè con l'intenzione di farla in barba al

Pagina 157

In linea di massima la mancia si dà: 1)Al portiere di casa (per Natale, Ferragosto e - volendo - anche in altre occasioni). 2)Dal parrucchiere: a chi

Pagina 159

più pronta e sicura, il ginecologo si occupa della puerpera, mentre il pediatra si dedica al neonato. Per la scelta di una casa di cura ci si rimette

Pagina 16

. Chi dorme nella cuccetta superiore si spoglia e si corica per prima. Nel frattempo, l'altra attende nel corridoio. Al mattino seguente, invece, sarà

Pagina 163

Per le mance ci si comporta pressappoco come in un albergo. Verrà dato un compenso alla cameriera addetta alla cabina, al maître in sala da pranzo

Pagina 166

buona educazione, valga almeno una certa prudenza: gettando in faccia al pedone un adirato: « Cretino », rischia di provocare un « Ma stia zitta tardona

Pagina 166

Se il bambino nasce delicato o prematuro, la Chiesa raccomanda il Battesimo al più presto. In questo caso, lo si celebra nella cappella stessa della

Pagina 17

, sarà per un'altra volta". Grazie a quella frase gentile e al suo modo di fare, la sua eventuale riapparizione non verrà accolta come una calamità. Nel

Pagina 172

Grazie al cielo, oggi la donna sola può costruirsi una vita piacevole (che tante donne sposate le invidiano), può godere molta libertà, può viaggiare

Pagina 172

! Ti presento l'avvocato Ferretti ». E all'avvocato: « La signora Delfini ». Se incontra una signora anziana, o di grado sociale superiore al suo, la

Pagina 181

Generalmente non si dànno mance alle infermiere, ma solo alle persone adibite alla pulizia della camera ed eventualmente al portiere. Alle infermiere

Pagina 215

al presidente del club una lettera per proporre il signore. Questa lettera sarà letta in Consiglio e l'accettazione del nuovo socio messa ai voti. Se

Pagina 226

Ma scrivendo a un fornitore o al titolare di una ditta diventerà formalissima anche lei. "Spett. Ditta Tal dei Tali", in alto a sinistra, e subito

Pagina 234

Unasupplica al Sommo Pontefice si incomincia: "Beatissimo Padre" o "Santità". Si conclude: "Prostrato al bacio del S. Piede imploro l'Apostolica

Pagina 237

francobollo non dovrà essere messo capovolto, ma ben diritto e al suo posto d'angolo a destra. Aggiungere poscritti sul retro della busta non è corretto

Pagina 238

riserva mentale. I bambini al disotto dei dieci anni, non dovrebbero pranzare con i grandi la sera. Se ciò non è possibile, a cena finita non si

Pagina 25

mamma, al riparo del suo cuore. Rannicchiato in quel calduccio, matura giorno per giorno come il pulcino nell'uovo finché, trascorsi nove mesi

Pagina 26

Se le lezioni di catechismo sono collettive, alla fine del corso i bambini stabiliscono una quota a testa per fare un regalo al sacerdote. Potrà

Pagina 31

Si facciano pure delle foto, ma si evitino le pose artificiose, gli occhi al cielo, le mani giunte, il raggio a picco sulla testolina sollevata in

Pagina 33

divertimento è quasi sempre sciupato dal fatto che i miei cavalieri mi stringono spesso al punto di togliermi il fiato. Non oso reagire per paura di

Pagina 39

Ed eccoci al conflitto particolarmente scottante tra madri e figlie: le amicizie. Non tutte le mamme possono sorvegliare da vicino l'ambiente delle

Pagina 41

Al pranzo in famiglia (a casa della fidanzata) i posti d'onore vengono riservati ai genitori e ai parenti dello sposo. I fidanzati siedono l'uno

Pagina 49

I fidanzati hanno diritto a una certa libertà. Possono uscire la sera, andare al cinema, al teatro, ai balli. Non sono permessi i week-end fuori

Pagina 50

A chi tocca provvedere al corredo di casa? Davanti a questo interrogativo, i sorrisi reciproci delle consuocere si raggelano. « Veramente », si

Pagina 57

accompagnare i testimoni in chiesa e poi dalla chiesa al luogo del rinfresco. Automobile degli sposi dalla chiesa al luogo del rinfresco. (Ci si preoccuperà

Pagina 63

Alle persone che si vogliono invitare al rinfresco dopo la cerimonia, si manda, inserito nella partecipazione, un cartoncino stampato. Si badi a non

Pagina 66

gli sposi siedono al centro: lei alla destra di lui, con il suocero al fianco destro. Seguono: la madrina, o una nonna, poi il padre di lei, una

Pagina 79

La torta nuziale viene portata a fine pasto e messa davanti agli sposi, a meno che non sia già stata disposta sulla tovaglia, come centro-tavola, al

Pagina 80

soluzione offre sulla prima il vantaggio che le signore non siedono verso gli angoli della tavola, ma al centro di essa.

Pagina 98

La notte di un nevrastenico

387554
Bacchelli, Riccardo 9 occorrenze

Al muro, infami!

Se all'istante non uscite vi spedisco al cimitero!

Sono il padrone!(avvicinandosi al letto, con ingordigia)

Corro, corro dietro al sonno come un innamorato.

Al numero ottantuno, la camera qui accanto, c'è un insonne nevrastenico.

(Il Portiere entra nella camera del Commendatore e si avvicina al letto.)

(Il Nevrastenico suono il campanello e va ad aprire la porta al Portiere, che accorre nel corridoio.)

A destra della scena un breve andito, che dà inizio al corridoio, sul quale si affacciano, dall'interno, le camere. Nell'andito, le scale, la porta

(Al grido del Nevrastenico Lui, spaventato, dà un balzo indietro, mentre Lei, agitata e confusa viene avanti. Il Commendatore entra nella camera del

Cerca

Modifica ricerca