Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavola

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il saper vivere

186153
Donna Letizia 50 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di ciascun commensale. Al momento di sedersi a tavola, le tazze saranno state già servite. Se il consommé non accompagna alcuna pietanza, tazza e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, quello normale su cui il primo appoggia. Ma se la minestra è stata servita a tavola dalla padrona di casa, il piatto normale non viene tolto e servirà

paraletteratura-galateo

Pagina 100

tondo può sostituirla. Piattino o mezzaluna devono essere messi sulla tavola al momento in cui si cambia il piatto da minestra con quello dell'arrosto.

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Occorre semplificare al massimo sia l'apparecchiatura che il servizio. Sulla tavola vengono disposte tutte le posate necessarie, il pane, l'acqua e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

: uno accanto a sé e uno all'altra estremità della tavola accanto al marito. Finita la prima pietanza, la signora si fa porgere dai suoi vicini di destra

paraletteratura-galateo

Pagina 104

sulla tavola non sono più di due o tre, vanno messi davanti al coltello (e cioè un po' a destra del piatto) secondo questa successione:prima quello

paraletteratura-galateo

Pagina 106

L'abitudine di fumare a tavola a metà pasto è desolante: il gusto della sigaretta si sovrappone a quello delle pietanze e tanto varrebbe servire

paraletteratura-galateo

Pagina 107

insieme al piatto di ricambio. Le posatine da dessert(cucchiaio e forchetta) vengono apparecchiate sulla tavola, orizzontalmente, davanti a ciascun

paraletteratura-galateo

Pagina 107

metteranno sulla tavola né una tovaglia di tela stampata, né dei centrini di nylon. Il centrotavola, come ho già detto, va composto con fiori armoniosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 107

si metta a tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 108

stato detto. Si può, volendo, usare le posatine già sulla tavola per le frutta e mettere invece il piatto del formaggio col coltello sopra. 7) bicchiere

paraletteratura-galateo

Pagina 108

La tavola verrà apparecchiata così:

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, cosa che invece avviene normalmente nei Paesi anglo-sassoni. Non agitatele sotto al naso del vicino di tavola, nel corso di una discussione, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 112

la tovaglia. Alla fine, vanno invece appoggiate sul piatto perpendicolarmente all'orlo della tavola, con i manici verso il commensale.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

appena il piatto, inclinandolo verso il centro della tavola. Assolutamente proibito, invece, soffiare sulla minestra per raffreddarla.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

rinfrescarci dentro la frutta, la quale, però, dovrebbe arrivare a tavola già pulita e fresca.

paraletteratura-galateo

Pagina 113

L'uso degli stuzzicadenti è proibito alle signore, e sconsigliabile agli uomini. Se non sono in tavola, non si devono mai richiedere. Se ci sono,si

paraletteratura-galateo

Pagina 117

pranzo, la padrona di casa gli cederà il posto a capo tavola e siederà alla, sua destra (A). E ora facciamo conto che una coppia di personalità, marito e

paraletteratura-galateo

Pagina 120

salotto, dato il numero degli invitati, ma in piedi intorno alla tavola da pranzo dove sarà stato preparato tutto il necessario. I pasticcini saranno di

paraletteratura-galateo

Pagina 122

dei bagni. Il cameriere apparecchia la tavola, serve i piatti, li asciuga dopo che son stati lavati. Porta la prima colazione in camera al signore e

paraletteratura-galateo

Pagina 140

da mettere sulla tavola, se ci sono invitati. Quando è il momento del pranzo, annuncia che la signora è servita. Sorveglia il servizio, offre

paraletteratura-galateo

Pagina 142

un pranzo, di riunire gli invitati in un ristorante. Ma anche l'invitare "fuori" comporta degli obblighi: la tavola deve essere fissata la mattina

paraletteratura-galateo

Pagina 147

La signora che entra nel vagone ristorante siede preferibilmente a una tavola occupata da una o più signore. Se non ha scelta, siede dove c'è un

paraletteratura-galateo

Pagina 162

In casa la vera signora non gira in pianelle, non si presenta a tavola in vestaglia. I bigudini non oltrepassano la camera da letto. Non fa pesare le

paraletteratura-galateo

Pagina 169

page, disposto a consigliarla e a pilotarla in cambio di un posto sempre disponibile a tavola. Abbia una casa arredata da un decoratore di gusto sicuro e

paraletteratura-galateo

Pagina 176

tavola. Tra l'altro il precettore sentenziò: « Se accade che uno dei commensali lasci cadere una posata, si macchi l'abito, ingolli di traverso ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 184

« La signora è romana? », « La signorina viene da lontano? », sono domande importune e di una banalità deprimente. Non si fuma a tavola prima del

paraletteratura-galateo

Pagina 184

rallegrati da fiori bianchi, e sulla tavola non. mancherà un vassoio colmo di confetti. Il sacerdote che ha celebrato il Battesimo è invitato al

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, né durante quelle ore in cui si potrebbe dare disturbo. Se la persona di servizio risponde che « La signora è a tavola », ci si affretta a

paraletteratura-galateo

Pagina 204

la testa. Le mani unite sul petto avranno tra le dita il rosario, o un crocifisso, o saranno semplicemente incrociate. Accanto al letto, una tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 217

persone di servizio, ma in camera sua, o a tavola con i padroni di casa. Si occupa del bucato del bambino e della pulizia della stanza che divide con

paraletteratura-galateo

Pagina 23

bambino, a tavola o a parte, secondo le consuetudini della famiglia. In nessun caso mangia in cucina. Va trattata con riguardo e si eviterà di farle

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Una volta, i bambini non dovevano aprir bocca a tavola. Oggi si è più elastici su questo punto: proibir loro di parlare durante i pasti

paraletteratura-galateo

Pagina 25

: maleducati, prepotenti e, soprattutto, impossibili a tavola. Mentre lei si sfogava, suo figlio - quattro anni - tuffava le dita nella crema di una

paraletteratura-galateo

Pagina 25

con simpatia: non gli lesinerà bagni e docce. Testa in ordine e mani pulitissime ogni volta che si presenta a tavola.

paraletteratura-galateo

Pagina 26

due parti. Il fidanzato manderà di buon mattino una corbeille di fiori bianchi. Di fiori bianchi sarà guarnita anche la tavola. Prima di pranzo, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 46

tata 23 Baby sitter 24 Governante diplomata 24 Ragazze alla pari 25 L'istitutrice 25 CAPITOLO II - I BAMBINI 26 I maleducati 26 In salotto 26 A tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 5

naturalmente invitata, e tanto peggio per lei se poi si troverà relegata in fondo alla tavola, con i bambini.

paraletteratura-galateo

Pagina 76

molti fiori, e magari di migliorare l'apparecchiatura della tavola o dei tavolini fornendo delle tovaglie di famiglia. Esistono tre tipi di rinfreschi

paraletteratura-galateo

Pagina 77

La torta nuziale viene portata a fine pasto e messa davanti agli sposi, a meno che non sia già stata disposta sulla tovaglia, come centro-tavola, al

paraletteratura-galateo

Pagina 80

colorate. I centri da tavola saranno composti da piramidi di frutta e verdure disposte artisticamente. Naturalmente, l'abito della sposa sarà in

paraletteratura-galateo

Pagina 85

parente anziana, esse hanno, per riguardo, la precedenza su tutti. La tavola dev'essere sempre apparecchiata con cura e la tovaglia pulita. Al momento

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Se si tratta di una colazione, la tavola viene guarnita di fiori. Centri da tavola, candelabri, zuppiere antiche sono più indicate la sera. I

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Eccellenza Rossi". Nei grandi ricevimenti, si usa mettere nell'ingresso, bene in vista su un mobile, il disegno della pianta della tavola da pranzo con il

paraletteratura-galateo

Pagina 94

in fondo alla tavola la suocera o qualche parente anziana. Ai pranzi di famiglia i ragazzi siedono in fondo alla tavola. Se sono presenti i quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 95

l'invitata sieda alla destra del padrone di casa, ed abbia quindi la precedenza sul marito. Se la tavola è rettangolare, invece, la padrona e l'invitato

paraletteratura-galateo

Pagina 96

dei posti si presenta troppo spinosa. In questo caso è preferibile sobbarcarsi due pranzi. Se la tavola è rettangolare e i commensali sono otto (cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 97

L'altra soluzione accontenterà chi vuol fare le cose alla latina, e cioè lasciando alla padrona di casa la precedenza a capo tavola. Quest'ultima

paraletteratura-galateo

Pagina 98

invitare benissimo assieme il famoso Maestro Brambilla e il marchese Treblasoni, che non perde un concerto alla Scala; b) che l'apparecchiatura della tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 98

fargli un cenno senza dare troppo nell'occhio. A tavola, ogni commensale parla con i suoi vicini di destra e di sinistra; eventualmente anche con quello

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca