Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sale

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

186177
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non ci si serve di sale e di pepe con le dita né con la lama dei coltello; perciò una buona padrona di casa provvederà sempre saliera e portapepe di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

e sale. La sera si offre di preferenza un Martini secco (in inglese dry) preparato nello shaker con del gin e dei cubetti di ghiaccio. In ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 125

, telegrammi e raccomandate. 11)In treno: nel vagone letto, al conduttore che accoglie il viaggiatore e non sale sul treno (lire cinquecento in prima classe, la

paraletteratura-galateo

Pagina 159

posto libero. Qualche parola col vicino è inevitabile: passaggi di sale, di formaggio grattugiato, ecc. Farà in modo che tutto ciò avvenga con naturalezza

paraletteratura-galateo

Pagina 162

sedile anteriore o quello posteriore; gli altri si sistemano in conseguenza. Come dovrà regolarsi il signore che sale in tassì con una signora? A lei

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Coltello 113 Il cucchiaio e la minestra 113 La forchetta 113 Il bicchiere 114 Lavadita 114 Il tovagliolo 114 Sale e pepe 115 Il pane e i grissini 115 La

paraletteratura-galateo

Pagina 5

gran giorno, quando le sale della villa si aprirono per ricevere il fior fiore della Capitale, uno stuolo fracassone e gioviale di lontani parenti e

paraletteratura-galateo

Pagina 66

la padrona di casa sia stata servita. In nessun caso, la persona invitata si rivolge al cameriere per chiedere del pane, del sale, del vino, o

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca