Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185567
Donna Letizia 20 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Solo i vini ordinari vengono serviti in caraffa. I vini pregiati devono essere sempre lasciati nelle bottiglie, come pure qualsiasi acqua minerale

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Stato, un Sovrano (sia pure in esilio), un Principe Ereditario, un'Altezza Reale, hanno diritto di occupare a tavola il posto del padrone di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 118

scrivere o a leggere? Faccia pure e si regoli per il tè come crede: suoni il campanello, se lo desidera in camera, o raggiunga i padroni in giardino

paraletteratura-galateo

Pagina 132

al menù e alle possibilità del suo accompagnatore: se questi è di condizione agiata, accetti pure l'aragosta all'americana che il cameriere raccomanda

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, chieda pure al maître quali sono i piatti più raccomandabili e li proponga alla signora. Non dimentichi di versarle il vino e l'acqua, se il cameriere

paraletteratura-galateo

Pagina 146

il signore che le siede di fronte le rivolge la parola, gli risponda pure. Meglio tenerselo amico: tra poche ore potrebbe darsi che Pierino gli

paraletteratura-galateo

Pagina 161

offra pure le sue sigarette, ma se ne ha solo un tipo scadente farà meglio a scusarsi con una frase pressappoco come questa: «Non oso offrirle di queste

paraletteratura-galateo

Pagina 162

rapporti d'amicizia con i colleghi abbiano un seguito anche fuori dall'ufficio, si tasti, prima, il terreno: potrebbe darsi che il rag. Bianchi, se pure così

paraletteratura-galateo

Pagina 173

commissioni (a meno che non sia in uniforme). Se lei indugia davanti a una vetrina, aspetta con pazienza. Resista pure, se crede, ai suoi tentativi di

paraletteratura-galateo

Pagina 177

sorriso muto. Se a sorridere in silenzio si sente sciocca e impacciata, dica pure «molto lieta » anche lei. Nell'accomiatarsi può dichiarare addirittura

paraletteratura-galateo

Pagina 183

suo, non abuserà del vicino di casa, proprietario di un televisore: se questi lo invita una sera ad assistere a qualche trasmissione, accetti pure

paraletteratura-galateo

Pagina 205

dopo i dieci, dodici anni. A loro, si regalino pure sciarpe, guanti, borsette. Se poi si vuol vedere il viso di una quattordicenne irradiarsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 211

elegante da pomeriggio o da sera, portino pure dei trampoli, ma se hanno un appuntamento al Parco o se sono invitate in gita, si rassegnino a rimaner

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, amabile. Non dovrà abusarne la signora, le chieda pure di collaborare in certe fatiche di casa, ma in nessun caso scaricherà su di lei i lavori più

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, come i loro mariti, avere due tipi di biglietti di visita: uno per uso di ufficio e uno per uso di società. Sul primo si fregino pure delle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 245

significherebbe privare il padre dell'unica occasione della giornata di godersi la loro compagnia. Parlino pure, quindi, ma senza abusare del permesso. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 25

sull'orario stabilito. Quando si disdice una lezione all'ultimo momento, sia pure per validi motivi, si è tenuti a pagarla ugualmente. A chi dà lezioni

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Si facciano pure delle foto, ma si evitino le pose artificiose, gli occhi al cielo, le mani giunte, il raggio a picco sulla testolina sollevata in

paraletteratura-galateo

Pagina 33

che arrossire non è un difetto, anzi è una qualità, sia pure scomoda per chi la detiene: arrossisce chi è sensibile e onesto. Comunque se il rimedio non

paraletteratura-galateo

Pagina 35

maggioranza) il galateo chiude indulgentemente un occhio: la sposina modesta vesta dunque l'abito lungo dei suoi sogni e abbia pure un velo; e lo sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca