Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lascia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

186905
Donna Letizia 22 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la seconda portata. Se un invitato lascia cadere una posata in terra, la cameriera gliela sostituisce con un'altra che verrà portata su un piatto e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

l'acqua abbia incominciato a bollire nel momento in cui la si versa nella teiera. Non si riempiono subito le tazze, ma si lascia riposare il tè per tre

paraletteratura-galateo

Pagina 121

quella che lascia all'invitato piena libertà di disporre delle sue giornate. Certe signore riescono ad attrarre nelle loro ville di campagna personaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

a salutare gli amici, gli altri proseguono verso il tavolo. Un uomo non lascia mai sola la signora che accompagna, per fermarsi a salutare degli

paraletteratura-galateo

Pagina 148

intorno un'atmosfera nociva di antipatia femminile. Se il giovane con cui balla non la lascia più tornare al tavolo, la signora potrà interrompere il

paraletteratura-galateo

Pagina 151

confronti del cliente che si pulisce le scarpe con gli asciugamani o con la coperta da letto, che lascia sparsi per la camera indumenti intimi in

paraletteratura-galateo

Pagina 154

pagare il conto si lascia alla Madre Superiora un'offerta per la cappella (cinque o dieci mila lire in una busta). Alle suore infermiere, in genere

paraletteratura-galateo

Pagina 16

signore non si lascia stordire dal possesso di una macchina. Non scambia un'utilitaria per un'Alfa da corsa, assordando con lo scappamento aperto i

paraletteratura-galateo

Pagina 166

. Le signore, invece, si aspettano a vicenda in macchina. La più giovane lascia alla più anziana il posto migliore.

paraletteratura-galateo

Pagina 167

urtare qualcuno, si scusa, anche se la colpa non è tutta sua. Se piove e ha l'ombrello, lascia a chi non ne è provvisto il passaggio rasente il muro

paraletteratura-galateo

Pagina 171

. Nell'entrare in un portone, si cede il passo a chi esce (ma un uomo lascia comunque la precedenza a una signora.) Al momento di entrare nella porta

paraletteratura-galateo

Pagina 178

, solleva il cappello, mentre se è a testa nuda s'inchina leggermente. Se accompagna una signora, le lascia il lato della ringhiera in modo che possa

paraletteratura-galateo

Pagina 180

portineria della casa in lutto. Se non c'è album, si lascia un biglietto di visita (piegato lungo il lato destro). Se qualche parente del defunto riceve le

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Se la persona che si va a trovare è fuori casa, o non può riceverci, si lascia un biglietto da visita con il lato destro piegato in tutta la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 201

accettare alcun dono. Alla superiora si lascia un'offerta per la cappella al momento del commiato.

paraletteratura-galateo

Pagina 215

passare per un gentleman inglese : lascia da parte panciotti fantasia e calze scozzesi e preferisce lo stile classico a quello sportivo. Profuma

paraletteratura-galateo

Pagina 228

La signora elegante non si lascia mai incantare: i complimenti delle amiche, le lusinghe della sarta lasciano il tempo che trovano; lei crede solo ai

paraletteratura-galateo

Pagina 229

"Gentile Amica", poi si va a capoverso e si incomincia il testo. Ai due lati del foglio si lascia un piccolo margine. Chi adopera carta-quaderno non

paraletteratura-galateo

Pagina 239

piangiamo con te, che il vuoto che lascia Ugo tra noi, i suoi amici di sempre, è incolmabile...

paraletteratura-galateo

Pagina 241

lutto non è stato esposto l'apposito registro per le firme. Se la persona che ci si è recati a trovare non è in casa, il biglietto da visita che si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 246

lascia la propria poltrona (a meno che venga pregato di non muoversi). Se è a passeggio con una ragazza, non la pianta in asso per fermarsi a parlare con

paraletteratura-galateo

Pagina 36

di presentarsi in sala da pranzo, i ragazzi avranno le mani pulite e i capelli in ordine. Il padrone di casa lascia in salotto il giornale e spegne

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca