Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

187094
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella che lascia all'invitato piena libertà di disporre delle sue giornate. Certe signore riescono ad attrarre nelle loro ville di campagna personaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

vita di campagna, forse un po' monotona, che noi facciamo, ti piace. Tuttavia se tu ci regalassi una settimana, ci faresti tanto felici..." ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 134

signora, un libro d'arte, una scatola per le carte da gioco... Fiori no, ché in campagna abbondano e sarebbero superflui. Il regalo non sarà offerto

paraletteratura-galateo

Pagina 135

pioggia, tiene l'ombrello aperto. Se l'accompagna in città, si mette sempre dal lato esterno del marciapiede. Se l'accompagna in campagna, in giardino, in

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Colori: blu sulla carta azzurrina, nero su quella bianca, grigio scuro su quella grigia. Esempio: Piazza della Libertà 3, Roma. Chi abita in campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Matrimonio in tempo di lutto 85 Seconde nozze 85 Matrimoni misti 86 Matrimonio in campagna 86 Gli invitati che vengono di fuori 86 Nozze d'argento

paraletteratura-galateo

Pagina 5

villa o qualche tenuta, si potrà, col pretesto di un matrimonio in campagna, scaricare egualmente di tutte le spese la famiglia della sposa.

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Le nozze in campagna riescono più cordiali, spontanee e gradevoli di quelle celebrate in città. La madre della sposa avrà però maggiori

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca