Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

186177
Donna Letizia 21 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ghiacciato se è secco. I vini rossi di buona marca devono essere serviti "chambrés", ossia portati alla stessa temperatura della sala da pranzo: per ottenere

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Non ci si serve di sale e di pepe con le dita né con la lama dei coltello; perciò una buona padrona di casa provvederà sempre saliera e portapepe di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

prendersi alla lettera, visto che dovrebbe essere sempre la buona educazione a imporsi a quella cattiva.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

un insigne artista, a un illustre professionista; invece un giovane diplomatico o un marchese gliela cederanno di buona grazia. Un ospite straniero ha

paraletteratura-galateo

Pagina 118

terraglia, se verrà offerto un "plum cake" o una buona torta fatta in casa, oppure ordinata in una pasticceria, se le tartine di pane di segala saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 121

bibite e i bicchieri. Due camerieri sono indispensabili per un cocktail di venti persone. Per procurarseli basta rivolgersi a una buona pasticceria o a

paraletteratura-galateo

Pagina 124

profumata la mistura. Il tutto sarà offerto ben ghiacciato. Lo sherry, invece, si offre senza ingredienti (ma può servire per una buona varietà di

paraletteratura-galateo

Pagina 125

sempre così paziente e buona con me! Vorrei però poterLa convincere che tra i miei molti difetti non c'è quello dell'ingratitudine e che non

paraletteratura-galateo

Pagina 137

in casa, ma è bene mettersi d'accordo su questo punto fin dal principio. Una buona padrona non tiene inutilmente il suo autista ad aspettarla per

paraletteratura-galateo

Pagina 143

avvicinerà il solito canzonettista, capitoli ancora, con buona grazia, e chieda alla signora qual è la canzone che preferisce. Il conto verrà

paraletteratura-galateo

Pagina 146

è un cantante o un pianista, ci si assicura che l'acustica sia buona, il pianoforte a coda in perfetto stato, e che ci siano sedie in numero

paraletteratura-galateo

Pagina 152

buona educazione, valga almeno una certa prudenza: gettando in faccia al pedone un adirato: « Cretino », rischia di provocare un « Ma stia zitta tardona

paraletteratura-galateo

Pagina 166

regola vale per i rapporti puramente formali: il signore che riconosce per strada una buona amica può fermarla e salutarla con una certa effusione. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 180

dessert o delle frutta, a meno che la padrona di casa non ne dia l'esempio. Una buona padrona di casa provvede a rifornire sempre il salotto di sigarette

paraletteratura-galateo

Pagina 184

il buffet e suggerirà una buona orchestra. Il buffet, in piedi o a tavolini, viene servito tra la mezzanotte e l'una. Fino a quell'ora, gli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 196

È buona regola salutare sempre le persone che si incrociano per le scale o in ascensore. Non si gettano carte o cicche per le scale. Non ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 205

sua festa un profumo (di buona marca, leggero e di piccolo formato) oppure un libro, qualche oggetto "divertente" per la sua camera, ma niente

paraletteratura-galateo

Pagina 211

, buona istruzione e non parti in dialetto. Se straniera, si dovrà essere ancora più cauti: le svizzere-francesi e le svizzere-tedesche, per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Comandamenti della buona madre: 1) Alla buona madre non preme tanto di essere capita dai figli, quanto di capirli lei. 2) Se le accade di bisticciare con il

paraletteratura-galateo

Pagina 34

gruppo di signore della buona borghesia romana. Stanche del solito ritornello delle figlie: « A me tutto è proibito, mentre alle mie amiche... », queste

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Per affrontare un pranzo senza lo spettro di eventuali catastrofi, la buona padrona di casa dovrà essere sicura: a) che gli invitati siano bene

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca