Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprire

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185863
Donna Letizia 6 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando trilla il campanello, la cameriera, se è sola in casa, prima di aprire la porta non ringhia un sospettoso « Chi è? ». Oltre tutto, nessun male

paraletteratura-galateo

Pagina 140

aprire la porta e far accomodare il cliente. 13)In casa d'altri, se si è invitati a un pranzo importante, si può lasciare una mancia alla persona di

paraletteratura-galateo

Pagina 159

suo posto di guida). Se è accompagnato dall'autista sarà questi ad aprire e chiudere gli sportelli; ma lui dovrà ugualmente aspettare sul marciapiede

paraletteratura-galateo

Pagina 167

provvede a porgere impermeabili, mantelli, cappelli, ecc. e ad aprire la porta d'entrata. Mentre il padrone di casa aiuta le signore a infilarsi la pelliccia

paraletteratura-galateo

Pagina 200

: non tocca a lei aprire il discorso. Non si rimane seduti al passaggio o in presenza del Capo dello Stato: gli si deve lo stesso rispetto che si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 253

all'altare, quando si alza, quando si accinge, a cerimonia finita, ad aprire il corteo d'uscita. Un'altra sorveglierà i paggetti: se la cerimonia è

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca