Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affari

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

187200
Donna Letizia 6 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riceve dei clienti e dei colleghi d'affari, lei si alza quando entrano, ma esce dalla stanza solo se il principale glielo ha chiesto in precedenza

paraletteratura-galateo

Pagina 174

. Una lettera d'affari incomincerà: "Egregio Avvocato", se chi scrive è un uomo. La signora invece preferirà, più femminilmente: "Gentile Avvocato" o

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Carta da scrivere e cartoncini a lutto devono avere un bordo nero sottile: non si usano mai per le relazioni d'affari. Trascorsi sei mesi al massimo

paraletteratura-galateo

Pagina 244

sono ammesse tra persone molto in confidenza o in rapporti d'affari. Sono da escludersi nei rapporti formali. Però, a chi ha una grafia illeggibile, è

paraletteratura-galateo

Pagina 244

per uso commerciale sono stampati lisci. Nome e cognome, nel centro del biglietto. Il signore ne avrà di due tipi: uno d'affari, con le qualifiche

paraletteratura-galateo

Pagina 245

l'Ambasciatore, è il seguente: Incaricato d'Affari Console Consigliere ecc. Quando ci sono manifestazioni politiche, la precedenza va stabilita in questo modo

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Cerca

Modifica ricerca