Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vien

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184726
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando si è finito, se la posata vien cambiata, la si lascia nel piatto parallelamente; se si deve tenerla per la portata successiva si mette sul

Pagina 114

, come ho detto altrove, la mano e non la stringono se vien loro tesa: tanto meno baciano o si lasciano baciare. Le visite di condoglianza si fanno alle

Pagina 136

proteste non sempre tacite da parte di quelli che attendono. Gente cosí conosciuta, che ai venditori vien la pelle d'oca al solo vederla entrare, per

Pagina 178

alza prima dell'insegnante, e nessuno esce se non è uscito lui. Nelle scuole primarie d'America vien fatto pronunziare agli alunni il seguente

Pagina 249

presentati. Farei, invece, la presentazione, se si dovesse restare per qualche tempo insieme. Doverosa, quindi, la presentazione in un salotto: e vien

Pagina 26

di guadagnato! E vien, poi, il prestito piú frequente, e che par meno importante: quello dei libri. « Libro prestato libro perduto! ». « Se, per ogni

Pagina 294

; si salutano subito dopo la padrona di casa. A un vescovo è riservato il posto d'onore a tavola. La formola La signora è servita vien sostituita

Pagina 298

Gambalesta

216043
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allegramente: - O mamma, ha nevicato e nevica! A Ràbbato la neve vien giù raramente, ed è una festa il giorno che si vede lo spettacolo di tutte quelle

Pagina 66

col martello, sur un sasso liscio posto tra le ginocchia, un paio di suole. - Che? Non vien qui di buona voglia? Gli farò venire la voglia io

Pagina 8

Cosima

243775
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'infelice ragazza, presa da un attacco isterico, quasi epilettico. Allora la madre si sollevò, come la cerbiatta alla quale vien ferito il figlio, e

Pagina 68

La Stampa

379986
AA. VV. 1 occorrenze

Se il repertorio teatrale vien di solito presentato con faciloneria e trascuratezza, le nuove partiture ottengono la necessaria attenzione. Ecco due

Cerca

Modifica ricerca