Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286481
Lazzari Turco, Giulia 22 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di sale e un po’ di pepe, se vi conviene, unitevi anche due cucchiai di erbe trite sia prezzemolo solo, sia misto con un po’ di maggiorana, di timo

Pagina 059

In insalata. — Tagliato a pezzi sottili, misto con cipolle crude e patate cotte tagliate a fette, con indivia, lattuga, denti di leone, cicoria

Pagina 071

Le bistecche si possono anche bagnare, dopo cotte, con un po’ di burro fuso e misto di prezzemolo trito.

Pagina 073

’olio misto di sale, pepe e prezzemolo trito, collocandole in un piatto che avrete prima previamente soffregato con l’aglio. Trascorsi 30-40 minuti

Pagina 080

un piatto versandovi sopra per ciascuna un cucchiaio d’olio misto di prezzemolo trito, sale e pepe. Trascorso il tempo dovuto le collocherete sulla

Pagina 090

un battutino di aglio e prezzemolo misto di pepe, li farete cuocere (sempre tagliati a fettine) 15-20 m. in questo soffritto bagnandoli col brodo

Pagina 092

misto di pepe e di un battutino di salvia e mettetele subito a cuocere nell’olio bollente, avendo cura di bagnarle con qualche cucchiaio d’acqua o di

Pagina 092

di burro o di strutto misto col burro, aggiungendovi una fesina d’aglio che poi leverete e un cucchiaio di ramerino pestato; quando cuocendo ha preso

Pagina 095

sugo della lepre o con un po’ di brodo buono misto di vino bianco. La salsa deve poi bollire lungamente (circa ore 11/2) e molto adagio. La coratina si

Pagina 097

averlo intinto nell’olio misto di sale e pepe.

Pagina 109

cucchiaio di brodo misto d’aceto. Al brodo potete sostituire l’acqua, soltanto in questo caso aggiungerete un po’ d’olio al burro da bel principio.

Pagina 116

zucchero a velo misto di cioccolata grattata o di cannella in piccola dose.

Pagina 133

con un cucchiaio dei gnocchetti dal composto, disponeteli sopra un piatto, spolverizzateli di zucchero misto con poca cannella e conditeli con un po

Pagina 134

cucchiaio d’acquavite o di rhum misto nelle paste da friggere impedisce loro d’assorbire molto unto.

Pagina 141

piacere, involgeteli poi nell’ovo sbattuto e nel pangrattato, friggeteli e spolverizzateli bollenti di zucchero misto di cannella.

Pagina 143

focaccia, di panettone o di pan di Spagna bagnandole con un pochino di latte misto di rosolio o di rhum.

Pagina 146

Il burro cotto si può adoperare per carni, per verdure, anche misto col burro fresco, per qualche pasta di lievito.

Pagina 189

di sale, mezzo gr. di zafferano e 250 gr. di comino, il tutto misto, lo zafferano sciolto con un po’ d’acqua. Riempito in tal modo il mastello

Pagina 196

, poi si mettono nel sale, misto di spezie a piacere, vi si versa sopra qualche cucchiaio di vino bianco e si lasciano giacere 3-4 giorni in questa

Pagina 202

brentino o in una cassetta quadrata, apposita (spolverizzata anch’essa di sale misto d’erbe odorose e foglie d’alloro trite), gli uni sopra gli altri

Pagina 205

, poi con sale misto di salnitro nella proporzione di 33 gr. di sale e gr. 11/2 di salnitro per ogni chilogr. di carne. Collocateli in un mastellino

Pagina 206

un pezzo e l’altro non restino vani di sorta e cospargendola, se v’aggrada, con un battutino d’erbe (timo, maggiorana) misto con un po’ di pepe e di

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca

Categorie