Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miele

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184275
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; evitando cosí la figuraccia o di dover, d'un tratto, interrompere la conversazione o, peggio, di grottescamente convertire... il fiele in miele

Pagina 33

dalla zuccheriera col cucchiaino comune; egualmente il burro, il miele, le marmellate; però non si portano direttamente dal vaso al pane, ma si mettono

Pagina 89

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella «Piccola rivista», Cagliari, 12 marzo 1900, col titolo A Palmiro (dalla Luna di miele di prossima pubblicazione). [Comprende: I fidanzati e La

Pagina 173

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286902
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poco fiele fa amaro molto miele.

Pagina 127

Ripieno di noci. Noci grattate miste con zucchero e chiare d’ovo tanto da farne una pappina un po’ soda oppure con miele riscaldato.

Pagina 156

Ripieno: Tre manatelle di mandorle, di nocciole o di noci pestate fine, miste di pangrattato e legate con un po’ di miele caldo. Spezie, cioè

Pagina 163

liquido da un tovagliolo, aggiungetevi quel tanto di miele che occorre per raddolcirlo, tenetelo in luogo caldo e servitevene, prendendone una tazzina

Pagina 182

Cerca

Modifica ricerca