Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagnato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184275
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finissima, se ne ricopre la macchia e si strofinano ripetutamente. Dopo sette, otto ore, si scuote la polvere dal rovescio e si spazzola. Il velluto bagnato

Pagina 305

sostituite da sfregamenti con un batuffolo di cotone bagnato nell'acqua di Colonia. Almeno tre volte alla settimana - tutti i giorni se d'estate - bagni

Pagina 89

Cosima

243878
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno straccio bagnato. Fu solo un po' di paura: ma alla sera il vecchio ebbe qualche brivido di febbre, e si fece piú rigido del solito. All'alba però

Pagina 144

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286910
Lazzari Turco, Giulia 9 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avrete passato da un pannolino bagnato per levargli il grasso. Chiudete la bottiglia con un tappo di sughero e collocatela in una padella piena d’acqua

Pagina 015

colle mani, finchè fa le bolle. Poi mettetelo in disparte sopra un piccolo tagliere infarinato e copritelo con una scodella calda, dopo averlo bagnato

Pagina 055

macchina oppure si pesta insieme aun pane bagnato nel brodo e spremuto (per 500 gr. di manzo 30-40 gr. di pane), poi si sala e, aggiuntovi un po’ di pepe

Pagina 073

poltiglia. Nello sminuzzarla vi unirete, per ogni chilogr., 100 gr. di grasso di rognone o di lardo, un pane bagnato nel brodo o nel latte, una cipolla

Pagina 074

15. Baccalà lesso. — Per allestirlo lesso, conviene che il baccalà sia molto bene bagnato e morbido. Levategli la pelle, le lische e la spina, lo

Pagina 128

vaniglia e che sarà ancorain ebollizione. Formate una densa pappina, unitevi 4 albumi a neve e collocate il composto entro uno stampo liscio bagnato coll

Pagina 147

aggiungendovi di quando in quando qualche goccia di latte; unite poi a questo composto le noci, 100 gr. abbondanti di pangrattato bagnato con un po’ di rhum o

Pagina 151

, oppure mettetene i grani prima al fuoco per farli scoppiare, poi schiacciateli con un cucchiaio e passate il liquido attraverso un panno bagnato

Pagina 174

, previamente bagnato (badate che il colore dei mirtilli è difficile a svanire anche in bucato) e comprimetelo con forza finchè n’è uscito tutto il liquido

Pagina 178

Cerca

Modifica ricerca