Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amaro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184636
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impaziente ed amaro fanno si ch'essi si chiudano in se stessi e sfuggano all'opera educativa. « Non s'impara che divertendosi. L'arte d'insegnare non è altro

Pagina 257

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288861
Lazzari Turco, Giulia 8 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Durante quest’operazione baderete di non rompere la vescichetta del fiele che comunicherebbe l’amaro a tutta la polpa. Le ova di parecchi pesci sono

Pagina 122

11. Cefali (ceoli) in tegghia. — Molti usano lasciare i cefali intatti, cioè senza sbuzzarli a ciò piglino l’amaro. Se così vi piace levatene via

Pagina 126

Poco fiele fa amaro molto miele.

Pagina 127

) nell’acqua, cambiando questa per lo meno due volte durante la cottura a ciò perdano l’amaro. Quando i limoni sono molli, pestateli in un mortaio

Pagina 150

Amaro tienlo caro.

Pagina 187

10. Amaro. — Mettete in fusione in litri 1 d’acquavite, 3 gr. di corteccia di china, 2 gr. di legno quassio, 12 gr. di radice di genziana, 3 gr. di

Pagina 187

Amaro

Pagina 209

Amaro

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca