Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286406
Lazzari Turco, Giulia 25 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sciogliete con poc’acqua il lievito che dev’essere freschissimo, diluitelo con tutta l’acqua occorrente, poi versate il liquido nella farina che

cucina

Pagina 008

ottenere un pastone di media consistenza che lavorerete fortemente colle mani entro una catinella e nella stessa lascerete giacere ben coperto tutta

cucina

Pagina 009

Di tutta questa operazione vi occuperete la sera mettendo anche la catinella ben coperta entro un armadio. La mattina seguente, quando il fermento

cucina

Pagina 010

pasta ih un catinella, unendovi, se occorresse, un po’ di farina per darle una certa consistenza. Lasciatela lievitare tutta la notte nella catinella

cucina

Pagina 011

tiepida, più il sale necessario. Lavorate il composto con le mani nella catinella finchè si stacca dalle dita, poi lasciatelo riposare tutta la notte

cucina

Pagina 012

manatina di grani per ogni persona, e di unirvi quando ha un po’ bollito, 2-3 cucchiai d’olio e l’acqua o meglio il brodo occorrente per tutta la minestra

cucina

Pagina 020

colla massima diligenza, soffregandole col sale, allontanandone con cura tutta la parte nerastra e risciacquandole parecchie volte nell’acqua tiepida

cucina

Pagina 025

. Quando sono cotti, versatevi tutta l’acqua necessaria, un abbondante soffritto d’olio e di cipolla trita, sale e pepe. I pomodori devono essere spremuti

cucina

Pagina 032

cose mediante una forchetta, prima con una piccola parte della farina, poi col resto che aggiungerete a poco a poco, finch’è tutta intrisa. Se il

cucina

Pagina 034

versatela sopra il composto, che deve renderla tutta verde, senza dimenticare il solito formaggio.

cucina

Pagina 035

rosso vivo. Se invece di gustarli soli volete adoperarli come condimento del riso, sgusciateli con diligenza raccogliendo tutta la polpa e sopprimendo l

cucina

Pagina 041

Di panico pestato. Lavate bene il panico (un litro circa), cuocetelo a lento fuoco nell’acqua salata finchè l’ha tutta ritifata ed è spesso e morbido

cucina

Pagina 051

gr. di burro o di Kunerol (burro di cocco) e infornatelo subito spargendovi sopra alcuni fiocchetti di burro. Questa torta deve riuscire tutta

cucina

Pagina 055

Le uova così preparate s’involgono in pezzetti di tela e si contornano di filo onde tutta la guernizione resti aderente, poi si fanno bollire.

cucina

Pagina 063

recipiente chiuso, rinnovando un po’ d’acqua se l’avesse ritirata tutta prima del tempo.

cucina

Pagina 085

sopra l’anitra preparata secondo la regola del pollo (vedi N. 109) badando però di salarla e d’infarinarla tutta. Quando ha preso un bel colore da tutte

cucina

Pagina 101

pentola. Il giorno seguente scolate tutta l’acqua e versatevi sopra dell’aceto forte in cui avrete messo grani di pepe e spezie a piacer vostro. Dopo 4-5

cucina

Pagina 107

Arrostite schiacciate. Cuocete alcune patate farinose lasciandovi asciugare tutta l’acqua, come dicemmo sopra. Schiacciatele, ben mondate, badando

cucina

Pagina 113

condirli e cuocerli nel modo suddetto vai meglio farli bollire con poc’acqua finchè l’hanno tutta ritirata insieme al loro sugo.

cucina

Pagina 120

. Durante quest’operazione baderete di non rompere la vescichetta del fiele che comunicherebbe l’amaro a tutta la polpa. Le ova di parecchi pesci sono

cucina

Pagina 122

tagliato a fettoline o diviso a fiocchetti, amalgamate ogni cosa, prima coll’indice o col pollice della destra, poi con tutta la mano aggiungendo a poco a

cucina

Pagina 140

, aggiungetevi un cucchiaio di lievito di soda, cioè di quelle polveri che si trovano nelle drogherie, e tutta la farina che il liquido assorbe per

cucina

Pagina 141

(non tutta) e fate fermentare per la terza volta. Versate finalmente il composto sulla spianatoia dove avrete disposto la farina che vi rimane, la scorza

cucina

Pagina 162

tutta scomparsa, mettete questi pezzetti in un bicchiere, versatevi sopra il sugo scolato del limone e, mescolando, riempite il bicchiere d’acqua.

cucina

Pagina 181

danno il colore rosso a tutta la miscela), le carote, che si riducono pure a fette, i fagioli in erba, i fagioli sgranati, i pomidori piccoli verdi

cucina

Pagina 193

Cerca

Modifica ricerca

Categorie