Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tre

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288240
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A pane di quindici giorni fame di tre settimane.

cucina

Pagina 007

in una pentola presso al focolare, e quando è raddoppiato abbondantemente di volume, unitevi sulla spianatoia 750 gr. di farina tiepida, due tre

cucina

Pagina 011

Se fosse la stagione dei pomodori ne unireste pure due tre al composto insieme all’acqua. Lasciate cuocere ogni cosa un’ora circa, poi colate il

cucina

Pagina 016

2. Minestra dei tre erre, cioè, riso, rape e rocchi (lucaniche). — Fate bollire una salsiccia o un salamino (lucanica) nell’acqua un’ora circa

cucina

Pagina 020

Oppure: Sostituite al pane fresco (sempre per una persona sola) tre cucchiai colmi di pangrattato.

cucina

Pagina 023

una noce e 40 gr. circa di pane e cuocete il composto tre quarti d’ora a fuoco vivo, salandolo a discrezione. Impiegando sola acqua vi aggiungerete

cucina

Pagina 023

25. Zuppa di cipolle o di porri. — Rosolate nel burro o nello strutto due cipolle mondate e finamente tritate, quando sono rosse unitevi tre patate

cucina

Pagina 027

pezzettino di burro, tre fese d’aglio pestate e un paio di cucchiai di prezzemolo trito, sale e pepe. Fate soffriggere a lento fuoco questo composto

cucina

Pagina 028

Se v’aggrada, potete avvalorare questo condimento con un po’ di salsa di pomodoro e con due tre fettine di salame o una fetta di prosciutto trito

cucina

Pagina 037

31. Gnocchi di spinaci. — Cuocete mezzo chilogrammo di spinaci, di biete o di rabarbaro (la parte verde) in una pentola con due o tre cucchiai d

cucina

Pagina 044

34. Gnocchi di polenta di grano saraceno — (polenta nera). Fate una polenta molle di grano saraceno nell’acqua coll’aggiunta di due tre cucchiai d

cucina

Pagina 045

41. Pappa di farina di granturco e di farina di frumento. Mettete in una padella di ferro tre cucchiai di farina di granturco e fatela arrostire al

cucina

Pagina 046

’acqua o di brodo, un po’ di salsa di pomodoro e due o tre cucchiai di formaggio grattato. Lasciate sobbollire mezz’oretta il composto e fate intanto

cucina

Pagina 049

’un uovo circa, 100-150 gr. di formaggio grasso tagliato a dadolini, tre manate di fagioli sgranati e cotti bene nell’acqua salata, 3-6 cucchiai di

cucina

Pagina 049

ottenuta una bella pasta liscia e colante bensì, ma non troppo liquida. Per le proporzioni calcolerete mezzo chilogr. di farina e tre quartucci di latte

cucina

Pagina 052

Di farina di granoturco. Latte litri uno, farina gialla nove cucchiai, farina bianca tre cucchiai, 100 gr. di salame e 50 gr. di lardo tagliati a

cucina

Pagina 054

Di farina di frumento colle ova. Frullate due ova con un po’ di latte (tre quarti di litro) e fate un intriso con 500 gr.di farina bianca, unendovi

cucina

Pagina 054

22. Torta Simona alla trentina. — Mescolate tre ova intere con tre decilitri di farina, diluite a poco a poco il composto con quattro decilitri

cucina

Pagina 055

latte. Durante la cottura, che esige secondo la loro grandezza ore 1-11/2, si ungono due tre volte mediante una piuma con burro fuso, a ciò facciano

cucina

Pagina 056

30. Frittata all’italiana. — Dimenate (senza sbattere) sei ova in una scodella con due cucchiai di latte, due cucchiai di formaggio, due tre pizzichi

cucina

Pagina 059

finchè questa abbia preso un po’ di colore. Diluite il composto con tre cucchiai d’aceto, che avrete fatto bollire con venti grani di pepe, e poi

cucina

Pagina 064

6. Salsa di pomodoro colle patate. — Preparate un soffrittino di burro, cipolla e farina come al N. 2 lasciando via l’alloro, unitevi tre patate

cucina

Pagina 065

cuocere a lento fuoco ore due se si tratta del vitello, tre ore se si tratta del manzo, spolverizzandole in fine col formaggio.

cucina

Pagina 080

) di latte buono e collocatelo al forno. Quando il liquido è stato assorbito ripetete l’operazione e così altre tre volte finchè avrete consumato 5

cucina

Pagina 084

67. Maiale in umido. — Cuocete un pezzo di maiale come indica la precedente ricetta, aggiungendovi anche un bicchierino di vino bianco e due o tre

cucina

Pagina 088

sedano, una fesa d’aglio, tre chiodi di garofano, due bacche di ginepro.

cucina

Pagina 096

’immergerete il volatile facendolo cuocere a norma della sua grandezza e qualità tre quattro ore, se si tratta d’una gallina vecchia, due e mezzo d’un cappone

cucina

Pagina 098

118. Tacchino arrosto. — Come il pollo, soltanto lo cuocerete più a lungo secondo la grandezza dell’animale, dalle due alle tre ore.

cucina

Pagina 101

fatto bollire insieme a una cipolla, mezzo limone, tre chiodi di garofano, una fesa d’aglio, cinque bacche di ginepro e una carota. Questa marinata

cucina

Pagina 101

grandi, può esigere anche tre ore di tempo. Le piccole barbabietole rosse, affettate, si possono anche conservare come appresso, nell’aceto forte, con

cucina

Pagina 103

Coll’aceto. Tagliate a minute fettoline tre piccoli cavoli rossi, tedeschi, riscaldate del burro di cocco (un bel pezzetto) o un pezzetto di burro in

cucina

Pagina 106

’acqua o di brodo, unitevi la salsiccia (lucanica) ben lavata e lasciate cuocere ogni cosa adagio tre ore circa. Il lardo si può lasciare anche intero

cucina

Pagina 107

La santoreggia dà molto sapore ai fagioli ed è bene aggiungervene due tre ramicelli durante la cottura.

cucina

Pagina 111

26. La lattuga. — Come sopra. Invece dell’olio si può mettere in queste verdure, da condirsi in insalata, due tre cucchiai di lardo pestato e

cucina

Pagina 111

9. Anguilla d’acqua dolce arrosto. — Preparate l’anguilla come nella precedente ricetta, infarinate i pezzi e infilateli a tre a tre in uno stecchino

cucina

Pagina 126

continuamente il composto tre quarti d’ora finchè il liquido sarà esaurito. Procedete come sopra.

cucina

Pagina 143

Ripieno: Tre manatelle di mandorle, di nocciole o di noci pestate fine, miste di pangrattato e legate con un po’ di miele caldo. Spezie, cioè

cucina

Pagina 163

Misura tre volte e taglia una.

cucina

Pagina 178

3. Sciroppo di lamponi. — Ben puliti che abbiate i lamponi, pigiateli fortemente in una catinella e riponeteli per due o tre giorni in cantina

cucina

Pagina 178

1. Bibite fatte cogli sciroppi precedenti. — Due tre cucchiai di sciroppo diluiti con acqua calda o fredda possono costituire una bibita omogenea

cucina

Pagina 181

10. Acqua di riso. — Fate bollire due ore, con molt’acqua, 250 gr. di riso con due tre pezzetti di cannella della regina. Spremete poi il liquido da

cucina

Pagina 182

unire al grasso di maiale del grasso d’arnione di vitello o di manzo, e di mescolare i grassi in tre parti eguali.

cucina

Pagina 190

8. Fagiolini seccati. — Levate il filo ai fagiolini, scottateli tre volte nell’acqua bollente gettandoli poi sempre nell’acqua fredda, asciugateli

cucina

Pagina 194

precedente ricetta. Trascorse tre settimane si fanno asciugare i pezzi semplicemente all’aria.

cucina

Pagina 205

Due o tre coperchi di latta o di rame.

cucina

Pagina 207

Due o tre piatti di ferro smaltato resistenti al fuoco.

cucina

Pagina 207

Due tre pignatte di terra di diverse dimensioni

cucina

Pagina 208

Due o tre scodelle pure di diverse dimensioni

cucina

Pagina 208

Minestre dei tre erre

cucina

Pagina 212

Minestre dei tre erre

cucina

Pagina 217

Cerca

Modifica ricerca

Categorie