Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piacere

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286054
Lazzari Turco, Giulia 28 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volume, e messolo sulla spianatoia lo tornerete a maneggiare con forza per formare poi i pani lunghi o rotondi a vostro piacere. Prima di cuocerli

cucina

Pagina 010

Pane a piacere, vino con misura.

cucina

Pagina 012

migliore se vi si aggiungono erbe aromatiche a piacere.

cucina

Pagina 028

31. Frittata colla farina di frumento. — Per ogni ovo un cucchiaio colmo di farina e un cucchiaio di latte, sale, pepe a piacere, un cucchiaio d’erbe

cucina

Pagina 060

, il sale necessario (conviene assaggiare, per il pane), un cucchiaio circa di pepe (anche questo va a piacere), diluite con mezzo litro di brodo, fate

cucina

Pagina 064

, incorporatevi due cucchiai di farina e quando questa comincia a mandare un po’di odore unitevi l’aceto, mescolate bene, condite con sale e pepe a piacere

cucina

Pagina 064

’essa comincia a prendere colore, unitevi una manata di prezzemolo pestato fino, sale e pepe a piacere, diluite con qualche cucchiaio di brodo

cucina

Pagina 066

120. Oca lessa. — Come il pollo, tanto intera come a pezzi, con molte erbe e droghe a piacere. Cottura dalle due alle quattro ore secondo l’età dell

cucina

Pagina 101

, fateveli rosolare, aggiungetevi il sale, un po’ di formaggio e di pepe a piacere e serviteli fumanti.

cucina

Pagina 104

bianco, pinoli e passolina a piacere. Cuocete il pesce adagio, due ore circa, rivoltandone i rocchi con precauzione.

cucina

Pagina 125

inzuccherate a piacere.

cucina

Pagina 133

I vecchi e i bambini gradiscono molto i piatti dolci. Ve ne sono di semplici e di poca spesa che possono piacere assai e che costituiscono un cibo

cucina

Pagina 133

pezzetto di burro. Gettate la farina in questo latte bollente col sale che occorre e zucchero a piacere e cuocetela come una polenta. Staccate quindi

cucina

Pagina 134

e avervi aggiunto zucchero e passolina a piacere, più un ovo o due.

cucina

Pagina 138

piacere, involgeteli poi nell’ovo sbattuto e nel pangrattato, friggeteli e spolverizzateli bollenti di zucchero misto di cannella.

cucina

Pagina 143

35. Frittelle di semolino. — Cuocete 150 gr. di semolino in mezzo litro di latte bollente, zucchero e sale a piacere. Appena è cotto aggiungetevi un

cucina

Pagina 144

nel burro e qualche presina di spezie a piacere. Alle mele si sostituiscono con successo anche le pere.

cucina

Pagina 147

di pane di Spagna. Riempitene tutto il vano con buona ricotta fresca che avrete raddolcita a piacere e mescolata con un po’ di rosolio di vaniglia e

cucina

Pagina 148

questa torta darete un sapore a piacere vostro, sia colla scorza e con un po’ di sugo di limone, sia con due pizzichi di cannella in polvere.

cucina

Pagina 152

cannella e garofani, a piacere.

cucina

Pagina 163

pesto, cannella e garofani a piacere, mettete il composto in un paiolo e rimestatelo a fuoco dolce con gran diligenza finchè si condensa.

cucina

Pagina 171

entro spezie a piacere.

cucina

Pagina 172

mezzo litro abbondante d’acqua e 3 decilitri e mezzo di aceto forte, 740 gr. di zucchero, cannella e garofani a piacere. Quando le fette, che sono

cucina

Pagina 172

finissime e rosolate con abbondante strutto, alcuni cucchiai di mandorle o di pinoli o di noci pestate fine, il sale che occorre e droghe a piacere

cucina

Pagina 200

, poi si mettono nel sale, misto di spezie a piacere, vi si versa sopra qualche cucchiaio di vino bianco e si lasciano giacere 3-4 giorni in questa

cucina

Pagina 202

Queste trippe insaccate vanno poi cotte circa quattro ore nell’acqua drogata con sale, spezie, foglie di lauro ed erbaggi a piacere. Cotte che siano

cucina

Pagina 203

Queste salsiccie, che si gustano poi crude o cotte a piacere nei cavoli, non si affumicano ma si asciugano alcun tempo in una camera, dove si

cucina

Pagina 204

’apposito arnese entro budelli più o meno grandi di bue o di maiale preparati colla massima diligenza. La lunghezza dei salami varia a piacere. Le

cucina

Pagina 204

Cerca

Modifica ricerca

Categorie