Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: belle

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287015
Lazzari Turco, Giulia 18 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Intanto avrete soffritto, per 1 chilogr. di trippe, 4 belle cipolle nel burro o nello strutto finchè pigliano un colore d’oro chiaro. Unite le trippe

cucina

Pagina 026

N. 2. — Mondate o tagliate a dadi 24 belle patate e mettetele nell’acqua. Collocate al fuoco in una grande pentola 18 litri d’acqua, 300 gr. d’orzo

cucina

Pagina 027

(sempre per ogni persona) un paio di belle patate mondate e tagliate a dadolini. Bagnate il composto con un po’ d'acqua fredda, aggiungendo sale e pepe e

cucina

Pagina 031

occorrente; trascorso un quarto d’ora unitevi sei belle patate mondate e affettate, spargetevi sopra un po’ di pepe, cuocete il composto un’ora e

cucina

Pagina 032

, maggiorana, santoreggia, cerfoglio, erba cipollina) che preferite, tutto s’intende ben lavato e trinciato, poi quattro belle patate mondate e tagliate a

cucina

Pagina 039

cuocerli in quest’acqua. Scolateli in una terrina bucata e conditeli con un po’ di strutto bollente nel quale avrete arrostito 3-4 belle cipolle mondate

cucina

Pagina 045

11. Polenta di patate. — Cuocete 12-14 belle patate nella cenere, mondatele e schiacciatele in modo che non vi restino bozzoli di sorta, unitevi un

cucina

Pagina 050

8. Uova affrittellate. — Mettete in un tegame tanti pezzi di burro, grossi come belle noci, quante uova desiderate cuocere, fate sciogliere il burro

cucina

Pagina 062

7. Salsa di cipolle. — Fate arrossare con un bel pezzetto di burro sciolto e bollente sei belle cipolle trite fine; quando hanno preso colore unitevi

cucina

Pagina 065

12. Salsa di menta. — Tritate alcune belle foglie di menta romana a cui avrete levato il nervo mediano, versatevi sopra quattro buoni cucchiai d

cucina

Pagina 066

con un po’ di mollica di pane (30 gr. circa) bagnata nel brodo o nel latte, coi fegatini del pollo, due tre belle fette di salame o di salsiccia, sale

cucina

Pagina 099

Figliole e frittelle quante più se ne fa più vengon belle.

cucina

Pagina 142

Ripieno di castagne. — Cuocete 30-40 belle castagne nell’acqua, mondatele, schiacciatele e passatele allo staccio, unitevi mezzo panetto di

cucina

Pagina 147

levandone i semi. (Certi limoni esigono quasi tre ore di cottura). Lavorate 3 belle ova intere con 150 gr. di zucchero, finchè il composto si presenti molto

cucina

Pagina 150

, tramenando ancora con diligenza, tirate a cottura a lento fuoco la marmellata, finchè sollevandola con un cucchiaio essa ricade a belle falde nel paiolo

cucina

Pagina 171

18. Marmellata di mele cotogne. — Cuocete in un paiolo con acqua abbondante 12 belle cotogne e 4 mele reinette, queste non troppo mature, ben lavate

cucina

Pagina 172

Se bramate aggiungere allo sciroppo qualche ciliegia non avreste che a metterne da parte 200 o 300 grammi (le più belle) lasciandole intere, che s

cucina

Pagina 177

5. Rosolio d’arancio. — Scegliete 3 belle arance dalla scorza grossa rugosa e di color giallo oro. lavatele e guarnitele ciascuna con 6 chiodi di

cucina

Pagina 186

Cerca

Modifica ricerca

Categorie