Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungendo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287112
Lazzari Turco, Giulia 30 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bene lievitata sulla spianatoia dove avrete disposto dell’altra farina bianca e gialla in parti eguali, aggiungendo ancora un quartuccio d’acqua e un

cucina

Pagina 011

aggiungendo, se così vi piace, anche una presina di pepe. Il battuto deve sciogliersi interamente. A questa minestra potete aggiungervi, da principio, delle

cucina

Pagina 019

, unitela al latte in cui farete bollire il riso, aggiungendo sale e pepe.

cucina

Pagina 020

, stemperate un po’ d'acqua fredda e col sale occorrente, gettate il composto nel brodo bollente aggiungendo un pezzettino di burro e un po’ di formaggio

cucina

Pagina 023

17. Zuppa di pane col latte. — Versate semplicemente il latte bollente sulle fette di pane, aggiungendo sale e pepe oppure un po’ di zucchero.

cucina

Pagina 024

, versandovi alla fine mezzo litro di brodo e aggiungendo alcune fette di pane abbrustolito. Queste dosi servono per una persona. Si può fare la stessa

cucina

Pagina 027

le patate e tirate il composto a cottura aggiungendo ancora il sale e il pepe che necessitano. Tagliate poi la carne a dadi e rimettetela nella

cucina

Pagina 027

, premendoli bene con un cucchiaio di legno. Compiuta quest’operazione, diluiteli con acqua o brodo, aggiungendo sale, pepe, e, se vi piace, qualche fetta di

cucina

Pagina 031

(sempre per ogni persona) un paio di belle patate mondate e tagliate a dadolini. Bagnate il composto con un po’ d'acqua fredda, aggiungendo sale e pepe e

cucina

Pagina 031

poc’acqua. Rifondete poi il liquido, aggiungendo una manatina d’erba cipollina e una di prezzemolo trito, pepe e sale, sbattete col fuscello e servite

cucina

Pagina 032

Coi porri. Rosolate con un pezzetto di burro la parte bianca di quattro porri, aggiungendo una presina di sale e di zucchero. Quando coloriscono

cucina

Pagina 032

33. Gnocchi di polenta di granturco. — Fate una polenta piuttosto molle impiegando latte invece d’acqua e aggiungendo al pastone un pezzetto di burro

cucina

Pagina 044

, rimestando sempre e aggiungendo a poco a poco dell’altro latte finchè la pappina abbia preso una media consistenza.

cucina

Pagina 045

3. Polenta coi siccioli. — Come la polenta semplice, aggiungendo a metà cottura una scodellina di siccioli. I siccioli sono gli avanzi del grasso di

cucina

Pagina 049

farina), mescolate bene ogni cosa, aggiungendo sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco lento ore 1 1/2.

cucina

Pagina 082

Se lo gradite più forte di sapore, potete collocarlo da bel principio su uno strato di cipolle trite, miste di ramerino pestato, aggiungendo anche un

cucina

Pagina 083

po’ di colore, riempite la cazzarola di brodo o d’acqua aggiungendo sale e pepe, copritela e lasciate sobbollire il composto un paio d’ore adagio

cucina

Pagina 085

aggiungendo il sale necessario, pepe e cannella a discrezione, e bagnandolo con acqua o con brodo.

cucina

Pagina 088

continuate ad alternare queste due verdure aggiungendo sale, pepe, olio e burro. Copritele quindi di brodo e lasciatele cuocere ore 1 1/2. Versatevi da

cucina

Pagina 104

quarto d’ora il composto, aggiungendo pepe, sale se occorre, qualche droga se vi conviene. La sardella si può anche omettere.

cucina

Pagina 110

25. L’indivia. — Condita in insalata, ma si può anche cuocere in tegghia con un po’ di burro, spolverizzandola di farina e aggiungendo pepe e sale

cucina

Pagina 111

soffriggere un momento, poi bagnatele con acqua o brodo e tiratele lentamente a cottura aggiungendo sale, pepe e alla fine un po’ di zucchero. Questo

cucina

Pagina 118

sottili o mollici, li dimezzerete o affetterete e li arrostirete in fretta nell’olio o nel burro bollenti aggiungendo sale e pepe; se sono invece compatti

cucina

Pagina 120

Col pomodoro. Ungete la tegghia col burro, spolverizzatela di pane, collocatevi il baccalà tagliato a pezzi e colla pelle di sopra, aggiungendo pepe

cucina

Pagina 129

sopra tre quartucci di latte freddo (buona misura) in cui avrete frullato due grosse ova, mescolate ogni cosa, aggiungendo una manatella di passolina

cucina

Pagina 136

tagliato a fettoline o diviso a fiocchetti, amalgamate ogni cosa, prima coll’indice o col pollice della destra, poi con tutta la mano aggiungendo a poco a

cucina

Pagina 140

Colle spezie: Come la prima ricetta, aggiungendo al composto 3 cucchiaini di cannella e uno e mezzo di garofani in polvere, più l’odore di limone.

cucina

Pagina 157

pastone nella catinella, gettatelo quindi sulla spianatoia, lavoratelo lungamente colle mani, come il pane, aggiungendo farina ove ciò occorresse, formate

cucina

Pagina 160

8. Latte di semi di melone (Semata). — Pestate 3-4 cucchiai di semi di melone in un piccolo mortaio aggiungendo acqua a poco a poco. Quando v

cucina

Pagina 182

, copritele con diligenza aggiungendo ancora un forte peso, per esempio una grossa pietra. Versate fuori tutti i giorni l’acqua che manda la carne e

cucina

Pagina 205

Cerca

Modifica ricerca

Categorie