Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stampo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina italiana della resistenza

305510
Zamarra, Emilia 15 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uno stampo da bodino ben chiuso, per tre quarti d'ora, in acqua bollente.

Pagina 211

due cucchiaiate di parmigiano, le neve soda dei bianchi d'uovo, e si rigiri soltanto fino a che tutto sarà amalgamato. Si metta poi tutto nello stampo

Pagina 213

Si cuocia a bagnomaria per tre quarti d'ora nell'acqua bollente, in uno stampo unto con burro e polverizzato di pane grattato.

Pagina 215

Si unga lo stampo da bodino con burro e lo si polverizzi con pane grattato, e vi si versi dentro il composto. Lo si cuocia per un'ora a bagnomaria.

Pagina 221

un quarto di litro di latte. Si metta molto parmigiano, si rimestino dentro 3 uova intere, e si faccia assodare il tutto in uno stampo da bodino, a

Pagina 223

bianchi d'uovo battuti a neve. Si amalgami bene il tutto e poi lo si rovesci in uno stampo da bodino unto con burro e polverizzato con pane

Pagina 225

Si unga il solito stampo da bodino, nel quale si verserà tutto l'impasto.

Pagina 227

Si unga lo stampo con burro e lo si polverizzi di pane grattugiato, si versi in questo il composto e lo si ponga a bollire a bagnomaria per tre

Pagina 229

Si unga con burro e si polverizzi di farina lo stampo da bodino, si versi dentro il composto, e lo si faccia bollire per tre quarti di ora a

Pagina 231

Si unga come al solito lo stampo da bodino e vi si versi dentro metà di questo composto, mentre nell'altra metà si metteranno 4 cucchiaiate di

Pagina 233

Si cuocia per tre quarti d'ora a bagnomaria, nello stampo preparato come al solito.

Pagina 235

Si abbia cura di mescolare tutto bene al fine di ottenere un impasto omogeneo. Si unga lo stampo con burro e lo si spolverizzi di pane grattugiato

Pagina 259

Si unga con burro e si spolverizzi di pane grattugiato uno stampo e vi si versi dentro il composto che si porrà in forno.

Pagina 261

Si foderi uno stampo liscio o meglio una casseruola con della carta e si prema forte il composto affinchè esso prenda la forma.

Pagina 303

Si ponga tutto in uno stampo burrato e spolverizzato di farina, e si cuocia per un'ora circa a forno basso.

Pagina 305

Cerca

Modifica ricerca

Categorie