Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zucchero

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La cucina italiana della resistenza

305866
Zamarra, Emilia 50 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

po' d'acqua, e se i pomodori saranno primaticci, anche due cucchiai di zucchero.

cucina

Pagina 141

zucchero, secondo il proprio gusto.

cucina

Pagina 143

Si faccia una polentina con un litro di latte, 120 grammi di zucchero e 150 grammi di semolino, rimestando bene tutto per 10 o 12 minuti.

cucina

Pagina 259

Questo bodino può essere servito anche freddo coperto d'una crema di tre tuorli frullati con tre cucchiai di zucchero, una presa di farina e mezzo

cucina

Pagina 261

Viene servito ancor caldo nella stessa bacinella e polverizzato di zucchero a velo,

cucina

Pagina 265

Si faccia una purée con 10 mele tagliate a fettine e cucinate in un po' d'acqua e 100 grammi di zucchero.

cucina

Pagina 265

Si tramenino ben bene 4 tuorli d'uovo con 100 grammi di zucchero, unendovi poi 6 decilitri di latte e 40 grammi di fecola di patate. La si cuocia a

cucina

Pagina 267

Si lavorino bene 100 grammi di burro con 4 tuorli d'uovo e 70 grammi di zucchero, e si aggiungano poi 100 grammi di cioccolata grattugiata, 2

cucina

Pagina 267

250 grammi di farina, 125 grammi di burro (o metà burro e metà strutto), 100 grammi di zucchero e due tuorli d'uovo.

cucina

Pagina 269

Si tritino grossolanamente 200 grammi eli mandorle sbucciate e si mettano in una casseruola con 200 grammi di zucchero e qualche goccia d'acqua e si

cucina

Pagina 271

Si lavorino moltissimo 100 grammi di zucchero col succo di un limone, e ciò fino a tanto che la massa sarà brillante e trasparente. Questa massa

cucina

Pagina 273

Si spalmi la torta con una crema d'uova (2 tuorli, 2 cucchiai di zucchero, un quarto di litro di latte, un cucchiaio di farina) e la si guarnisca con

cucina

Pagina 277

Si montino 200 grammi di burro con 6 tuorli d'uovo e 6 cucchiaiate di zucchero pesto. Si mettano dentro a poco a poco 4 cucchiai di farina e le sei

cucina

Pagina 277

Si tramenino ben bene 8 tuorli d'uovo con 150 grammi di zucchero, e vi si aggiunga a poco a poco la neve, alternandola con 150 grammi di mandorle

cucina

Pagina 279

Si tramenino 150 grammi di burro con 5 tuorli d'uovo e 150 grammi di zucchero. Si aggiungano 200 grammi di fecola di patate, il succo e la

cucina

Pagina 281

Prima di servirla si polverizzi bene con zucchero a velo.

cucina

Pagina 283

Si polverizzi la torta con zucchero a velo.

cucina

Pagina 285

3 tuorli d'uovo, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di farina e un ottavo di litro di fior di latte. Si frulli questa crema al fuoco fino che monta

cucina

Pagina 285

Si impastino sulla spianatoia 280 grammi di farina, 280 grammi di burro, 280 grammi di zucchero, 140 grammi di mandorle con un uovo intero, 3 tuorli

cucina

Pagina 287

Si tramenino 120 grammi di burro con 2 uova intere e 140 grammi di zucchero. Si unisca poi a cucchiaiate un po' per volta mezzo chilogrammo di farina

cucina

Pagina 289

Si serve spolverizzata di zucchero a velo.

cucina

Pagina 291

Si rimestino a spuma 3 uova intere con 200 grammi di zucchero; vi si aggiungano mezzo chilogrammo di ricotta passata al setaccio, della buccia di

cucina

Pagina 291

cucchiai di zucchero ed una presa di farina e un quarto di litro di latte.

cucina

Pagina 293

Si rendano spumosi 150 grammi di burro e vi si aggiungano 150 grammi di zucchero e un tuorlo d'uovo. Si lavori tutto ben bene, unendovi alcuni

cucina

Pagina 295

Si lavorino per circa mezz'ora 100 grammi di zucchero a velo con uno o due cucchiai di caffè molto forte, e ciò fino a tanto che si sarà ottenuta una

cucina

Pagina 295

Si cuociano nel latte 150 grammi di noci macinate, aggiungendo 100 grammi di zucchero e 150 grammi di burro (lavorato prima a parte).

cucina

Pagina 297

Si facciano poi fondere tre cucchiai colmi di zucchero e quando sarà caramellato lo si versi sulla torta, stendendolo con la lama riscaldata di un

cucina

Pagina 299

Si lavorino bene per tre quarti d'ora 300 grammi di zucchero, 300 grammi di mandorle, la buccia di un limone grattugiata, 3 uova intere e 5 tuorli

cucina

Pagina 301

Si lavorino a parte 150 grammi di burro con 150 grammi di zucchero e 150 grammi di cioccolata. Si uniscano al composto tre amaretti sbriciolati e poi

cucina

Pagina 303

200 grammi di farina, 100 grammi di burro, 50 grammi di strutto, 1 cucchiaio di zucchero finissimo, il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone

cucina

Pagina 311

potrà essere spolverizzato con molto zucchero a velo.

cucina

Pagina 311

Esso va cotto per mezz'ora a calore elevato, e dopo messo sul piatto, spolverizzato con molto zucchero a velo.

cucina

Pagina 316

Dosi: 350 grammi farina, 100 grammi burro, 30 grammi lievito, 30 grammi zucchero in farina, 6 tuorli d'uovo e un quarto di litro di latte.

cucina

Pagina 317

Tolti dalla casseruola con la paletta bucata vanno messi a sgocciolare su carta assorbente e poi zuccherati con abbondante zucchero a velo.

cucina

Pagina 319

zucchero, 2 decilitri di latte tiepido e 250 grammi di ricotta passata allo staccio.

cucina

Pagina 323

Si friggano nell'olio caldissimo, si asciughino su carta assorbente e si cospargano di zucchero a velo.

cucina

Pagina 325

Si prepari intanto il ripieno, cuocendo quasi senz'acqua un chilogrammo di mele tagliate a fettucce con due o tre cucchiaiate di zucchero, 100 grammi

cucina

Pagina 325

Dopo asciugate su carta assorbente, si polverizzino con molto zucchero a velo.

cucina

Pagina 327

carta assorbente e si rivoltino un paio di volte in cioccolata e zucchero vanigliato mescolati insieme (tre stanghette di cioccolata grattugiata e

cucina

Pagina 329

Indi si friggano nell'olio o nel burro ben caldi, si asciugino sulla carta assorbente, e si spolverizzino di zucchero.

cucina

Pagina 331

Si friggano quindi, aspergendole, dopo asciugate, con molto zucchero.

cucina

Pagina 333

Si impasti un uovo intero con 120 grammi di farina, 1 cucchiaio di zucchero e uno d'olio e mezza polverina di lievito artificiale.

cucina

Pagina 333

200 grammi di farina sciolta in due decilitri di vino, a preferenza bianco, due uova intere, 1 cucchiaio olio, 1 cucchiaio zucchero, e se il vino

cucina

Pagina 333

Si prenda questo impasto a cucchiaiate e si friggano le frittelle nell'olio bollente. Dopo sgocciolate si spolverizzino di zucchero.

cucina

Pagina 335

di zucchero.

cucina

Pagina 335

Si sbricioli la polenta nel latte caldo, rimestando un po', e unendo 1 uovo intero, 2 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 50 grammi di

cucina

Pagina 335

Si spalmino dopo con della buona marmellata, si arrotolino, e si lascino in caldo fino al momento di servirle bene spolverizzate di zucchero.

cucina

Pagina 341

Si spolverizzi con zucchero a velo.

cucina

Pagina 343

Si tramenino per un quarto d'ora 6 tuorli d'uovo con 50 grammi di zucchero vanigliato, aggiungendo poi tre cucchiai di farina e la neve soda delle

cucina

Pagina 343

Si ammassino sopra un vassoio, si spolverizzino ben bene con lo zucchero e si tengano in caldo fino al momento di servirli.

cucina

Pagina 345

Cerca

Modifica ricerca

Categorie