Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riso

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina italiana della resistenza

304884
Zamarra, Emilia 24 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1. MINESTRONE DI RISO E FAGIOLI ALLA MILANESE

cucina

Pagina 005

Si metta a cuocere nella casseruola il riso in ragione di 40 grammi per persona insieme con due cucchiaiate di parmigiano.

cucina

Pagina 007

6. MINESTRA DI RISO E PISELLI SECCHI

cucina

Pagina 015

7. MINESTRA DI RISO E PISELLI FRESCHI

cucina

Pagina 017

Regolati l'acqua, il sale, il pepe, si verseranno dentro 300 grammi di riso.

cucina

Pagina 017

Un quarto d'ora prima di servire vi si cuocerà dentro il riso, calcolando 40 grammi per persona.

cucina

Pagina 019

staccio tutto, e nel brodo che ne risulterà si cuocia pastina, o riso, o gnocchetti, a piacere.

cucina

Pagina 025

12. ZUPPA DI RISO E PATATE

cucina

Pagina 027

; vi si uniscano una manciata di prezzemolo e tanta acqua quanta sarà necessaria per la zuppa. Dopo salato e pepato vi si cuocia il riso, calcolando

cucina

Pagina 027

Quando le patate saranno cotte si addensi il brodo, passando una parte di esse al setaccio, e cuocendovi dentro il riso.

cucina

Pagina 029

, mezzo chilogrammo di riso (che si farà soffriggere a trasparenza). Indi si versi la polpa di quattro o cinque pomodori, che si saranno fatti bollire a

cucina

Pagina 033

soffriggere nella casseruola grande, mezz'ora prima di gettarvi il riso.

cucina

Pagina 035

riso e l'acqua, nella quale si scioglierà una punta di coltello di un buon estratto di carne. A metà cottura si regoli il sale, si versino, i funghi

cucina

Pagina 035

. Indi si versino i pisellini e si lascino cuocere per dieci minuti con due cucchiai di acqua. Successivamente si versi il riso, ed a poco a poco l'acqua

cucina

Pagina 037

In circa 100 grammi di olio si soffriggano una cipolla tritata, abbondante quantità di prezzemolo, due spicchi d'aglio ed un chilogrammo di riso

cucina

Pagina 039

Vi si getti dentro mezzo chilogramma di riso e lo si faccia rosolare a trasparenza. Quindi si uniscono i peoci con la loro acqua facendo cuocere

cucina

Pagina 041

Indi si preparino 100 grammi di olio bollente, nel quale si rosolerà mezza cipolla e un po' di prezzemolo prima di versarvi mezzo chilogramma di riso

cucina

Pagina 043

Nel pulirle bisogna aver cura di mettere da parte la vescichetta del nero. Una o due di queste vescichette possono essere messe più tardi nel riso

cucina

Pagina 045

Lasciati cuocere per circa venti minuti si versi nella pentola mezzo chilogrammo di riso e l' acqua necessaria. La bollitura va spinta a fuoco vivo

cucina

Pagina 045

Si soffriggano nell'olio mezza cipolla e poi il riso. Dopo due o tre minuti si aggiungano le code degli scampi crude e vi si versi l'acqua bollente

cucina

Pagina 047

riso cotto a metà, di 1 uovo intero, di circa 50 grammi di mortadella tritata, di aglio, prezzemolo, sale e pepe. Su ogni pomodoro così riempito si versi

cucina

Pagina 195

144. ARANCINE DI RISO ALLA SICILIANA

cucina

Pagina 251

Si faccia attenzione che l'intingolo e il suo sugo devono essere completamente nascosti dal riso. Si arrotolino le arancine nella farina, si passino

cucina

Pagina 253

Si mettano sul tagliere due cucchiaiate di riso alla volta, lo si schiacci un po' e vi si versi sopra un buon cucchiaio di ripieno; poi con le mani

cucina

Pagina 253

Cerca

Modifica ricerca

Categorie