Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: composto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina italiana della resistenza

305640
Zamarra, Emilia 27 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si spiani il foglio in forma allungata e vi si distenda sopra il composto aiutandosi col dorso di un coltello. Indi lo si arrotoli, avvolto nella

cucina

Pagina 079

Si amalgami questo composto e si riempiano le uova in modo da dare loro la forma d'un uovo completo, si infarinino leggermente, si immergano in un

cucina

Pagina 177

Si amalgami tutto bene e con questo composto si spalmino a mezzo di un coltello le frittatine, regolando subito il ripieno in modo che possa bastare

cucina

Pagina 181

che il composto sia denso.

cucina

Pagina 183

Si riempiano le zucchine con questo composto e si rimettano poi in casseruola con burro e qualche goccia d'acqua a completare la cottura.

cucina

Pagina 185

Con questo composto si riempiano le zucchine, lisciando il ripieno col rovescio d'un coltello, e si mettano nel forno con una teglia unta.

cucina

Pagina 187

Si amalgami bene tutto questo composto di cui si riempiranno le melanzane prima di avvoltolarle nel pane grattugiato e di friggerle nell'olio caldo.

cucina

Pagina 189

Si riempiano col composto le melanzane che verranno disposte in una casseruola larga con dell'olio, mentre anche sopra ogni singola si verserà

cucina

Pagina 191

Si taglino 5 pomodori a metà, si spremano, si allontanino i semi con la punta di un coltello. Si riempia il vuoto con un composto di 50 grammi di

cucina

Pagina 195

prosciutto o mortadella tritati e legati con una besciamella, come pure un composto di formaggio grattugiato, uova e pane grattato. Si ricopra ogni disco con

cucina

Pagina 203

Si prepari intanto una besciamella soda con 50 grammi di burro, 30 grammi di farina, e mezzo litro di latte bollente. Si uniscano a questo composto

cucina

Pagina 207

Si unga lo stampo da bodino con burro e lo si polverizzi con pane grattato, e vi si versi dentro il composto. Lo si cuocia per un'ora a bagnomaria.

cucina

Pagina 221

Si unga lo stampo con burro e lo si polverizzi di pane grattugiato, si versi in questo il composto e lo si ponga a bollire a bagnomaria per tre

cucina

Pagina 229

Si unga con burro e si polverizzi di farina lo stampo da bodino, si versi dentro il composto, e lo si faccia bollire per tre quarti di ora a

cucina

Pagina 231

Si unga come al solito lo stampo da bodino e vi si versi dentro metà di questo composto, mentre nell'altra metà si metteranno 4 cucchiaiate di

cucina

Pagina 233

Si versi tutto in una bacinella che resista al forno, e si polverizzi il composto con dell'altro formaggio. Indi lo si metta a gratinare.

cucina

Pagina 237

Si foderi una tortiera, ponendovi prima il fondo e poi una fascia di pasta aderente al giro. Si versi poi tutto il composto di maccheroni e di

cucina

Pagina 243

Si foderi una tortiera con questo foglio e si metta sul fondo un composto di salsicce crude, prosciutto, mozzarella affettata, del parmigiano, ed un

cucina

Pagina 245

Si cuociano circa a metà cottura 300 grammi di tagliatelle all'uovo, sottili, e si prepari un composto di 50 grammi di burro, 3 uova intere e 100

cucina

Pagina 251

Si unga con burro e si spolverizzi di pane grattugiato uno stampo e vi si versi dentro il composto che si porrà in forno.

cucina

Pagina 261

Si formi sopra un piatto di cristallo una piramide col composto e si ricopra con panna montata polverizzata di cioccolata.

cucina

Pagina 263

Si riempia con la pasta la tortiera e vi si ponga dentro un composto, fatto nel modo seguente:

cucina

Pagina 269

Si unga la tortiera e vi si metta dentro metà di questo composto che si arrostirà al forno.

cucina

Pagina 277

A metà cottura si ricopra interamente di fragoloni bene zuccherati e vi si versi sopra l'altra metà del composto, lasciando poi arrostire tutto fino

cucina

Pagina 277

Si foderi uno stampo liscio o meglio una casseruola con della carta e si prema forte il composto affinchè esso prenda la forma.

cucina

Pagina 303

Si lavorino a parte 150 grammi di burro con 150 grammi di zucchero e 150 grammi di cioccolata. Si uniscano al composto tre amaretti sbriciolati e poi

cucina

Pagina 303

Si faccia fondere del burro in padella e vi si versi il composto, lasciando che si condensi a fuoco lento, sollevando ogni tanto gli orli con un

cucina

Pagina 343

Cerca

Modifica ricerca

Categorie