Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violazione

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8891
Regno d'Italia 22 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Prestazione di fatto con violazione di legge).

(Violazione delle norme di edilizia).

(Violazione di obblighi incombenti ai sindaci).

Colui che per effetto della violazione ha subito danno deve esserne risarcito, salva la facoltà di chiedere la riduzione in pristino quando si tratta

(Violazione di obblighi incombenti ai liquidatori).

(Violazione di obblighi incombenti agli amministratori).

(Violazione di obblighi incombenti agli amministratori).

(Violazione delle norme sul collocamento dei lavoratori).

(Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 87 e 88).

Le conseguenze di carattere amministrativo della violazione delle norme indicate dall'articolo precedente sono stabilite da leggi speciali.

Gli atti compiuti in violazione di questo divieto possono essere annullati su istanza del figlio o dei suoi eredi o aventi causa.

Le disposizioni sulla mora non si applicano alle obbligazioni di non fare; ogni fatto compiuto in violazione di queste costituisce di per sè

Se il lavoro è stato prestato con violazione di norme poste a tutela del prestatore di lavoro, questi ha in ogni caso diritto alla retribuzione.

violazione dell'obbligo.

In caso di violazione di tale divieto, l'imprenditore risponde direttamente, nei confronti dei prestatori di lavoro assunti dal proprio dipendente

Gli atti compiuti in violazione di questi divieti possono essere annullati su istanza delle persone indicate nell'articolo precedente, ad eccezione

Il matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88 può essere impugnato dagli sposi dagli ascendenti prossimi, dal pubblico

I dividendi erogati in violazione delle disposizioni del presente articolo non sono ripetibili, se i soci li hanno riscossi in buona fede in base a

ausiliari costituisca violazione di obblighi derivanti da norme di ordine pubblico.

. 2354, oppure emettono obbligazioni in violazione dell'art. 2413, sono puniti con l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.

partecipazioni in violazione dell'art. 2389; 2) omettono di convocare, nei termini prescritti dalla legge, l'assemblea dei soci nei casi previsti dagli articoli

capitale o la fusione con altra società in violazione degli articoli 2306, 2445 e 2503; 2) restituiscono ai soci palesemente o sotto forme simulate i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie