Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2308
Regno d'Italia 22 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Devoluzione nelle successioni testamentarie).

(Successioni nei contratti).

Delle successioni testamentarie

Delle successioni

Delle successioni legittime

(Devoluzione nelle successioni legittime).

Disposizioni generali sulle successioni

(Legge regolatrice delle successioni per causa di morte).

Il decreto di nomina del curatore è iscritto nel registro delle successioni.

registro delle successioni.

successione, e inserita nel registro delle successioni.

Le successioni per causa di morte sono regolate, ovunque siano i beni, dalla legge dello Stato al quale apparteneva, al momento della morte, la

si è aperta la successione, e inserita nel registro delle successioni conservato nella stessa pretura.

pretura nella cui giurisdizione si è aperta la successione, e deve essere annotata nel registro delle successioni.

Nelle successioni testamentarie, se il testatore non ha disposto una sostituzione e se non ha luogo il diritto di rappresentazione, la parte del

Il decreto di nomina del curatore è iscritto nel registro delle successioni, annotato a margine della trascrizione prescritta dal secondo comma

i beni eccedono la porzione di cui il costituente poteva disporre secondo le norme stabilite in materia di successioni.

Nelle successioni legittime la parte di colui che rinunzia si accresce a coloro che avrebbero concorso col rinunziante, salvo il diritto di

a quanto è stabilito in materia di successioni per la rinunzia alle eredità o per l'accettazione delle medesime col beneficio dell'inventario e sotto

secondo la legge italiana sia capace il cittadino, salvo che si tratti di rapporti di famiglia, di successioni per causa di morte, di donazioni, ovvero

; deve iscrivere la dichiarazione di rilascio nel registro delle successioni, annotarla in margine alla trascrizione prescritta dal secondo comma

-XIX, n. 18, che danno facoltà al Governo di provvedere alla riunione ed al coordinamento dei libri del Codice civile delle persone, delle successioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie