Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotta

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2713
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testamento è annotato sul giornale di rotta.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17268
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Falsa rotta).

L'atto di matrimonio, compilato dal comandante, deve essere annotato sul giornale di rotta e consegnato nell'aeroporto di primo approdo al direttore

(Giornale di rotta).

(Esenzione dal giornale di rotta).

(Esenzione dal visto sul giornale di rotta).

(Sorvolo di aeromobili stranieri e rotta irregolare).

(Documenti di bordo e tenuta del giornale di rotta).

comandante; c) comandante; d) ufficiale di rotta di prima classe; e) ufficiale di rotta di seconda classe; f) pilota di prima; g) pilota di seconda.

Per gli aeromobili muniti del giornale di rotta, il comandante deve altresì curare che il direttore dell'aeroporto apponga sul giornale il visto di

Il pilota suggerisce la rotta e assiste il comandante nella determinazione delle manovre necessarie per seguirla.

Se le parti non dispongono diversamente, la direzione della rotta e della navigazione s'intende affidata al comandante del rimorchiatore.

il giornale di rotta.

Sul giornale di rotta sono annotati la rotta seguita e il cammino percorso, le rilevazioni eseguite, gli incidenti ed in genere gli avvenimenti di

La stessa pena si applica al comandante dell'aeromobile che commette il fatto previsto dal comma precedente nel giornale di rotta.

Fermo per gli altri documenti il disposto dell'articolo 771, gli alianti non sono tenuti ad avere nè il giornale di rotta, nè gli altri libri

di tenere il giornale di rotta.

Per gli aeromobili sprovvisti del giornale di rotta e esentati dall'obbligo della vidimazione, il comandante deve presentarsi al direttore

Per gli aeromobili da turismo non è prescritta la vidimazione del giornale di rotta; ma il pilota deve indicare, in partenza, al direttore

Sul giornale di navigazione sono annotati la rotta seguita e il cammino percorso, le osservazioni meteorologiche, le rilevazioni e le manovre

informazioni e indicazioni da lui fornite per la determinazione della rotta.

carico. Deve curare altresì che il giornale di rotta sia regolarmente tenuto.

regolamento; cura altresì la tenuta dei libri dell'aeromobile, ad esclusione del giornale di rotta.

Oltre che del giornale di rotta, gli aeromobili adibiti al trasporto di passeggeri o di merci devono essere provvisti dei libretti dell'aeromobile

quale di esse assume le funzioni di comandante. Tale designazione deve essere annotata nel giornale di rotta.

Il comandante della nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o per recare ad altri un danno, fa falsa rotta, è

deviare la rotta. In caso di estrema necessità, il comandante può impiegare per le esigenze della nave le merci esistenti a bordo.

cadavere, il comandante dell'aeromobile deve prendere nota sul giornale di rotta e fare dichiarazione nel primo aeroporto di approdo al direttore

immatricolazione; b) il certificato di navigabilità; c) i documenti doganali e sanitari; d) il giornale di rotta; e) l'elenco dei passeggeri; f) gli altri

Cerca

Modifica ricerca

Categorie