Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: registrazione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10843
Regno d'Italia 22 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni per la registrazione dei marchi e degli atti di trasferimento dei medesimi, nonchè gli effetti della registrazione sono stabiliti dalle

(Mancata registrazione).

(Mancata registrazione).

(Imprenditori soggetti a registrazione).

(Registrazione delle persone giuridiche).

(Registrazione di atti).

Dell'obbligo di registrazione.

(Registrazione della ditta).

(Imprese soggette a registrazione).

(Inapplicabilità delle norme sulla registrazione).

Delle scritture contabili delle imprese soggette a registrazione.

La registrazione può essere disposta anche d'ufficio.

Disposizioni generali per le società soggette a registrazione.

Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione.

In mancanza di registrazione il marchio è tutelato a norma dell'art. 2571.

Le scritture devono essere conservate per dieci anni dalla data dell'ultima registrazione.

Gli enti e le associazioni legalmente riconosciuti possono ottenere la registrazione di marchi collettivi per le imprese dipendenti o associate

I libri e le altre scritture contabili delle imprese soggette a registrazione fanno prova contro l'imprenditore. Tuttavia chi vuol trarne vantaggio

Chi ha fatto uso di un marchio non registrato ha la facoltà di continuare ad usarne, nonostante la registrazione da altri ottenuta, nei limiti in cui

Se non si sono tenuti i registri o sono andati distrutti o smarriti o se, per qualunque altra causa, manca in tutto o in parte la registrazione

Per le imprese soggette a registrazione i contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà o il godimento dell'azienda devono essere

privilegio non si può neppure esercitare in pregiudizio dei diritti acquistati dai terzi dopo la registrazione dell'atto.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15795
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I libri devono essere conservati per due anni dall'ultima registrazione, a cura dell'esercente.

per il presumibile ammontare delle spese d'incanto e di registrazione del decreto di trasferimento, nonchè il termine entro il quale la cauzione stessa

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73462
Regno d'Italia 2 occorrenze

Se il debitore possiede beni immobili o altri beni soggetti a pubblica registrazione, si applica la disposizione del secondo comma dell'art. 88.

Se il fallito possiede immobili o altri beni soggetti a pubblica registrazione, il curatore notifica un estratto della sentenza dichiarativa di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie