Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recesso

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9382
Regno d'Italia 46 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Recesso).

Se nel contratto è stipulato il diritto di recesso per una o per entrambe le parti, la caparra ha la sola funzione di corrispettivo del recesso.

(Recesso).

(Recesso unilaterale).

(Recesso dal contratto).

(Recesso dal contratto).

(Recesso ed esclusione).

(Recesso del contratto).

(Recesso dal contratto).

(Diritto di recesso).

(Recesso convenzionale del locatore).

(Recesso unilaterale dal contratto).

(Recesso per giusta causa).

(Recesso unilaterale dal contratto).

(Recesso ed esclusione degli associati).

(Recesso dal contratto a tempo indeterminato).

(Recesso del socio).

(Recesso dal contratto).

(Recesso del socio).

(Facoltà di recesso degli impiegati pubblici).

La dichiarazione di recesso dal contratto ha effetto dopo un mese.

Il recesso del prestatore d'opera deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizio al cliente.

Il recesso si deve esercitare mediante disdetta comunicata con preavviso non inferiore a tre mesi.

E` nullo ogni patto che esclude il diritto di recesso o ne rende più gravoso l'esercizio.

Salvo diverso accordo delle parti, il recesso ha effetto con la fine dell'anno in corso.

Qualora sia stata stipulata la prestazione di un corrispettivo per il recesso, questo ha effetto quando la prestazione è eseguita.

Nei casi previsti nel primo comma il recesso deve essere comunicato agli altri soci con un preavviso di almeno tre mesi.

Al contratto di lavoro domestico sono applicabili le norme sul recesso volontario e per giusta causa, stabilite negli articoli 2118 e 2119.

Tale facoltà si esercita mediante disdetta motivata, e il recesso ha effetto dal secondo mese successivo a quello in corso alla data della disdetta.

Spettano all'assicuratore i premi relativi al periodo di assicurazione in corso al momento in cui è comunicata la dichiarazione di recesso.

Nei casi di recesso e di esclusione previsti dal contratto, la quota di partecipazione del consorziato receduto o escluso si accresce

Quando il compratore esercita il diritto di recesso, il venditore è tenuto a restituire il prezzo e a rimborsare le spese del contratto.

Il diritto del venditore al supplemento e quello del compratore alla diminuzione del prezzo o al recesso dal contratto si prescrivono in un anno

Il recesso sospende immediatamente l'utilizzazione del credito, ma la banca deve concedere un termine di almeno quindici giorni per la restituzione

Nei contratti a esecuzione continuata o periodica, tale facoltà può essere esercitata anche successivamente, ma il recesso non ha effetto per le

alla cessione. Il recesso ha effetto dal giorno del pagamento.

Il recesso dell'assicuratore ha effetto immediato se l'aggravamento è tale che l'assicuratore non avrebbe consentito l'assicurazione; ha effetto dopo

La dichiarazione di recesso, nei casi in cui questo è ammesso dalla legge o dall'atto costitutivo, deve essere comunicata con raccomandata alla

associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, nè pretenderne la quota in caso di recesso.

La dichiarazione di recesso deve essere comunicata con raccomandata dai soci intervenuti all'assemblea non oltre tre giorni dalla chiusura di questa

L'associato può sempre recedere dall'associazione se non ha assunto l'obbligo di farne parte per un tempo determinato. La dichiarazione di recesso

per un tempo minimo necessario, la facoltà di recesso non può esercitarsi prima della scadenza del termine.

Nel caso di recesso, esclusione o morte del socio, la liquidazione della quota o il rimborso delle azioni ha luogo sulla base del bilancio

, entro un mese dalla notizia del trasferimento, dichiari di recedere dal contratto. In tal caso il recesso ha effetto alla fine dell'anno agrario in corso

ammissione di nuovi consorziati; 6) i casi di recesso e di esclusione; 7) le sanzioni per l'inadempimento degli obblighi dei consorziati.

Se il sinistro si verifica prima che siano trascorsi i termini per la comunicazione e per l'efficacia del recesso, l'assicuratore non risponde

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13757
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Recesso di comproprietari componenti dell'equipaggio).

(Recesso del caricatore prima della partenza).

(Recesso del caricatore prima della partenza).

(Recesso del caricatore durante il viaggio).

Cerca

Modifica ricerca

Categorie