Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: previdenza

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8833
Regno d'Italia 19 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della previdenza e dell'assistenza.

(Previdenza ed assistenza obbligatorie).

(Forme di previdenza).

(Crediti per contributi di previdenza sociale).

(Fondi speciali per la previdenza e l'assistenza).

Sono salve le norme corporative che stabiliscono forme equivalenti di previdenza.

E` nullo qualsiasi patto diretto ad eludere gli obblighi relativi alla previdenza o all'assistenza.

Le parti devono contribuire alle istituzioni di previdenza e di assistenza, nei casi e nei modi stabiliti dalla legge.

Da tale indennità deve detrarsi quanto l'agente ha diritto di ottenere per effetto di atti di previdenza volontariamente compiuti dal preponente.

Le leggi speciali e le norme corporative determinano i casi e le forme di previdenza e di assistenza obbligatorie e le contribuzioni e prestazioni

istituzioni di previdenza e di assistenza.

delle leggi sulla previdenza sociale.

Se esistono fondi di previdenza formati con il contributo dei prestatori di lavoro, questi hanno diritto alla liquidazione della propria quota

dovuti alle istituzioni di previdenza e di assistenza, salvo diverse disposizioni delle leggi speciali o delle norme corporative.

amministratori, quando la società non ha provveduto alla costituzione di casse di previdenza o ad altre forme assicurative.

Salvo patto contrario, l'imprenditore che ha compiuto volontariamente atti di previdenza può dedurre dalle somme da lui dovute a norma degli articoli

Nei casi in cui, secondo tali disposizioni, le istituzioni di previdenza e di assistenza, per mancata o irregolare contribuzione, non sono tenute a

I fondi speciali per la previdenza e l'assistenza che l'imprenditore abbia costituiti, anche senza contribuzione dei prestatori di lavoro, non

In caso d'infortunio, di malattia, di gravidanza o di puerperio, se la legge o le norme corporative non stabiliscono forme equivalenti di previdenza

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17032
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La metà delle somme versate a titolo di pene pecuniarie per i reati previsti dal presente codice è devoluta alla cassa nazionale per la previdenza

navigazione interna o alla gente dell'aria sono devolute rispettivamente alla cassa nazionale per la previdenza marittima, alle casse di soccorso per il

In mancanza di aventi diritto ai sensi del comma precedente, l'indennità è devoluta alla cassa nazionale per la previdenza marinara.

cassa nazionale di previdenza per la gente dell'aria.

previdenza marinara o alle casse di soccorso del personale della navigazione interna.

predette, l'indennità è devoluta alla cassa nazionale di previdenza per la gente dell'aria.

sentenza passata in giudicato, la somma residua è devoluta alla cassa nazionale per la previdenza marinara o alle casse di soccorso per il personale della

delle leggi per le assicurazioni sociali e per la previdenza, quando si tratti di navi di stazza lorda superiore alle dieci tonnellate ovvero di navi con

organizzazione amministrativa, alla previdenza e all'assistenza del personale, al regime amministrativo delle navi e alle modalità d'intervento dello

consolare per il mantenimento e il rimpatrio dei componenti dell'equipaggio; i crediti per contributi obbligatorii dovuti ad istituti di previdenza e di

obbligatorii dovuti ad istituti di previdenza e di assistenza sociale per la gente di mare e per il personale della navigazione interna; 4) le indennità e i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie