Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturali

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8493
Regno d'Italia 48 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Obbligazioni naturali).

Della legittimazione dei figli naturali.

(Successione dei soli figli naturali).

A favore dei discendenti dei figli legittimi o naturali, i quali vengono alla successione in luogo di questi, la legge riserva gli stessi diritti che

(Concorso dei figli naturali e legittimi).

(Concorso di figli legittimi e naturali).

(Figli naturali non riconoscibili).

(Successione dei figli naturali).

Del riconoscimento dei figli naturali.

(Frutti naturali e frutti civili).

(Concorso del coniuge con figli legittimi e naturali).

(Figli naturali riconosciuti o riconoscibili).

(Collazione tra figli legittimi e naturali).

Se insieme con ascendenti legittimi e con figli naturali vi è anche il coniuge, la quota complessivamente riservata è di due terzi del patrimonio del

(Riserva a favore dei figli naturali).

(Concorso di coniuge e figli naturali).

(Concorso di ascendenti legittimi e figli naturali).

(Obbligo dei genitori e dei figli naturali).

(Concorso di ascendenti legittimi, figli naturali e coniuge).

(Concorso di figli legittimi, coniuge e figli naturali).

(Concorso di figli naturali con ascendenti e coniuge del genitore).

(Assegno ai figli naturali non riconoscibili o non riconosciuti).

(Diritti dei figli naturali non riconosciuti o non riconoscibili).

(Concorso del coniuge con figli naturali, ascendenti legittimi, fratelli e sorelle).

Della successione dei figli naturali e dei loro parenti.

Si considerano beni mobili le energie naturali che hanno valore economico.

I figli legittimi sono tenuti alla collazione anche nei confronti dei figli naturali.

A favore dei figli naturali, quando la filiazione è riconosciuta o dichiarata, è riservato un terzo del patrimonio del genitore se questi lascia un

Se il coniuge concorre con figli naturali, gli è devoluto in proprietà il terzo dell'eredità.

Quando i figli naturali sono più, al coniuge è riservato l'usufrutto di un terzo del patrimonio, e ai figli naturali la piena proprietà di un altro

I frutti naturali e i frutti civili spettano all'usufruttuario per la durata del suo diritto.

L'adottante deve gli alimenti al figlio adottivo con precedenza sui genitori legittimi o naturali di lui.

La distribuzione d'acqua per giorni e per notti si riferisce al giorno e alla notte naturali.

Quando la filiazione risulta nei modi indicati dall'art. 279, i figli naturali hanno diritto ad un assegno vitalizio, il cui ammontare è determinato

Quando col coniuge concorrono figli legittimi, soli o con figli naturali, il coniuge ha diritto all'usufrutto di una quota di eredità.

Può anche aver luogo il riconoscimento del figlio premorto, in favore dei suoi discendenti legittimi e dei suoi figli naturali riconosciuti.

In mancanza di discendenti legittimi, di ascendenti e del coniuge del genitore, i figli naturali succedono in tutta l'eredità.

I figli legittimi hanno facoltà di pagare in danaro o in beni immobili ereditari, a giusta stima, la porzione spettante ai figli naturali.

La legittimazione dei figli premorti può anche aver luogo in favore dei loro discendenti legittimi e dei loro figli naturali riconosciuti.

Il genitore deve gli alimenti al figlio naturale e ai discendenti legittimi di questo. Il suo obbligo ha grado dopo quello dei figli naturali

Le disposizioni relative alla successione dei figli naturali si applicano quando la filiazione è stata riconosciuta o giudizialmente dichiarata

naturali.

una quantità fissa di prodotti naturali.

Il genitore deve altresì gli alimenti strettamente necessari ai figli naturali del proprio figlio legittimo o naturale. Il suo obbligo ha grado dopo

I frutti naturali appartengono al proprietario della cosa che li produce, salvo che la loro proprietà sia attribuita ad altri. In quest'ultimo caso

Sono frutti naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o no l'opera dell'uomo, come i prodotti agricoli, la legna, i parti

I figli naturali, se concorrono con i figli legittimi, conseguono metà della quota che conseguono i legittimi, purchè complessivamente la quota dei

legittimi, i figli naturali e il coniuge.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12702
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Modifica o estinzione della concessione per cause naturali).

Quando, per cause naturali, i beni del demanio marittimo concessi subiscono modificazioni tali da restringere l'utilizzazione della concessione, il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie