Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: militari

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2715
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Testamento dei militari e assimilati).

Quando ricorrono gravi e urgenti necessità pubbliche, militari o civili, può essere disposta la requisizione dei beni mobili o immobili. Al

I militari e le persone che per ragioni di servizio si trovano al seguito delle forze armate possono, in tempo di guerra, celebrare il matrimonio per

La procura deve essere fatta per atto pubblico; i militari e le persone al seguito delle forze armate, in tempo di guerra, possono farla nelle forme

Il testamento dei militari e delle persone al seguito delle forze armate dello Stato può essere ricevuto da un ufficiale o da un cappellano militare

armamenti, gli aeromobili militari e le navi da guerra.

rappresentante legale e per sei mesi successivi alla nomina del medesimo o alla cessazione dell'incapacità; 2) in tempo di guerra, contro i militari in servizio e

compresi nell'articolo precedente; 2) gli arcivescovi, i vescovi e i ministri del culto aventi cura d'anime; 3) le donne; 4) i militari in attività di

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15668
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Aeromobili militari).

(Aeromobili militari stranieri).

Sono militari gli aeromobili considerati tali dalle leggi speciali.

(Norme applicabili agli aeromobili militari, di dogana e di polizia).

Salva diversa disposizione, agli aeromobili militari, di dogana e di polizia non si applicano le norme del presente codice.

Gli aeromobili stranieri militari, di dogana e di polizia non possono sorvolare il territorio del Regno senza una speciale autorizzazione del

Sono aeromobili di Stato gli aeromobili militari e quelli, di proprietà dello Stato, destinati esclusivamente alla polizia, alla dogana, alla posta o

Il sorvolo su determinate zone del territorio del Regno può essere vietato dal ministro per l'aeronautica per motivi militari o di sicurezza pubblica.

Gli aeromobili militari di uno Stato straniero godono del trattamento stabilito dalle convenzioni e dalle consuetudini internazionali, quando hanno

In mancanza di tale autorizzazione, gli aeromobili militari stranieri non godono del trattamento predetto, nemmeno quando sono costretti ad atterrare

Fanno parte del demanio aeronautico: a) gli aerodromi militari e gli aerodromi civili istituiti dallo Stato; b) ogni costruzione o impianto statale

anche gli aeromobili di Stato, ad eccezione di quelli militari, di dogana e di polizia.

navigazione aerea; b) gli aeroporti e i campi di volo militari designati dal ministro per l'aeronautica.

Gli aeromobili stranieri, ad eccezione di quelli militari, di dogana e di polizia, possono sorvolare il territorio del Regno a condizione di

Tuttavia gli oggetti di interesse artistico, storico, archeologico o etnografico, nonchè le armi, le munizioni e gli apparecchi militari, quando il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie