Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimari

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2364
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Legittimari).

Dei Legittimari.

Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari.

Dei diritti riservati ai legittimari.

(Divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari).

(Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari).

Le disposizioni testamentarie non possono pregiudicare i diritti che la legge riserva ai legittimari.

Se i legittimari sono più, occorre l'accordo di tutti perchè la disposizione testamentaria abbia esecuzione.

La stessa scelta spetta ai legittimari quando il testatore ha disposto della nuda proprietà di una parte eccedente la disponibile.

La divisione nella quale il testatore non abbia compreso qualcuno dei legittimari o degli eredi istituiti è nulla.

Quando sui beni lasciati dal defunto si apre in tutto o in parte la successione legittima, nel concorso di legittimari con altri successibili, le

Il testatore non può imporre pesi o condizioni sulla quota spettante ai legittimari, salva l'applicazione delle norme contenute nel titolo IV di

La riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive della porzione di legittima non può essere domandata che dai legittimari e dai loro eredi o

quanto il valore delle altre non sia sufficiente a integrare la quota riservata ai legittimari.

legittimari.

il quarto, il legatario o il donatario può ritenere tutto l'immobile, compensando in danaro i legittimari.

Quando il testatore dispone di un usufrutto o di una rendita vitalizia il cui reddito eccede quello della porzione disponibile, i legittimari, ai

Cerca

Modifica ricerca

Categorie