Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indennita

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6446
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora si sia convenuto che le rate pagate restino acquisite al venditore a titolo d'indennità, il giudice, secondo le circostanze, può ridurre

(Indennità).

(Pagamento delle indennità).

(Indennità di anzianità).

(Indennità di anzianità).

(Indennità per l'imposizione della servitù).

(Surrogazione dell'indennità alla cosa).

(Indennità in caso di morte).

(Indennità per lo scioglimento del contratto).

(Indennità per il passaggio temporaneo).

Se l'accesso cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità.

La determinazione dell'indennità è fatta equamente dal giudice, tenuto conto del vantaggio che può risentire l'affittuario per l'incremento del

(Computo delle indennità di preavviso e di anzianità).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14058
Regno d'Italia 37 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora per l'interdizione del commercio con il luogo di destinazione o per l'arresto della nave sia attribuita una indennità all'armatore, gli

L'esercizio dell'azione per ottenere l'indennità, mediante abbandono delle cose assicurate, interrompe la prescrizione dell'azione per il

(Determinazione dell'indennità).

(Indennità).

(Indennità di volo).

(Compenso e indennità).

Tuttavia, nel caso indicato dal comma precedente, le indennità per danni alle persone, previste nel numero 5 di detto articolo, hanno preferenza

(Indennità e compenso).

(Surrogazione dell'indennità alla nave).

(Indennità di assicurazione).

(Indennità e compensi di assistenza).

(Partecipazione dell'arruolato alle indennità dovute all'armatore).

(Surrogazione delle indennità alle cose caricate).

Quando, a norma delle disposizioni di questo capo, una indennità è commisurata alla retribuzione stabilita nel contratto, si intendono comprese nella

(Indennità nel caso di perdita presunta).

(Indennità in caso di cattura dell'arruolato).

(Indennità in caso di morte dell'arruolato).

(Indennità per contributi di avaria comune).

(Indennità per riduzione delle razioni dei viveri).

(Indennità e compenso per salvataggio di persone).

(Domanda di indennità per assistenza o salvataggio).

(Indennità per perdita degli indumenti).

(Determinazione delle indennità previste dagli articoli precedenti).

(Decorrenza delle indennità previste negli articoli precedenti).

(Indennità e compenso per salvataggio di cose).

(Surrogazione dell'indennità alla nave e al nolo).

In caso di risoluzione del contratto per effetto di cattura dell'arruolato, indipendentemente dall'indennità prevista nell'articolo 352, è dovuta in

(Casi di esclusione del diritto o indennità).

(Indennità nel caso di perdita presunta dell'aeromobile).

(Indennità in caso di risoluzione del contratto).

(Indennità per ricorso di terzi danneggiati da urto).

(Indennità e compenso per salvataggio di cose).

(Indennità e compenso di assistenza a navi o aeromobili).

, indipendentemente dall'indennità prevista nell'articolo 352, una indennità pari all'intera retribuzione per la presumibile durata residua del viaggio, alla data

(Indennità e compenso per assistenza o salvataggio di persone).

Quando, a norma delle disposizioni di questo codice, una indennità è commisurata alla retribuzione stabilita nel contratto di lavoro, s'intendono

(Indennità in caso di risoluzione del contratto a tempo indeterminato).

Cerca

Modifica ricerca