Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: girante

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8399
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Obblighi del girante).

La girata deve essere scritta sul titolo e sottoscritta dal girante.

L'efficacia della girata per procura non cessa per la morte o per la sopravvenuta incapacità del girante.

L'emittente può opporre al giratario per procura soltanto le eccezioni opponibili al girante.

Il possessore della nota di pegno non può agire contro il girante, se prima non ha proceduto alla vendita del pegno.

Salvo diversa disposizione di legge o clausola contraria risultante dal titolo, il girante non è obbligato per l'inadempimento della prestazione da

La girata deve essere datata e sottoscritta dal girante e contenere l'indicazione del giratario. Se il titolo non è interamente liberato, è

L'emittente non può opporre al giratario in garanzia le eccezioni fondate sui propri rapporti personali col girante, a meno che il giratario

documento produce la sostituzione del giratario nella posizione del girante.

Il girante che ha pagato volontariamente il possessore della nota di pegno è surrogato nei diritti di questo, e può procedere alla vendita delle cose

Cerca

Modifica ricerca

Categorie