Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinari

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8796
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sanzioni disciplinari).

L'inosservanza delle disposizioni contenute nei due articoli precedenti può dar luogo all'applicazione di sanzioni disciplinari, secondo la gravità

Contro il rifiuto dell'iscrizione o la cancellazione dagli albi o elenchi, e contro i provvedimenti disciplinari che importano la perdita o la

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17692
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disposizioni disciplinari

Infrazioni e pene disciplinari

(Infrazioni disciplinari).

(Pene disciplinari per l'equipaggio dell'aeromobile).

(Infrazioni disciplinari dei passeggeri).

(Divieto di cumulo delle pene disciplinari).

(Pene disciplinari per i passeggeri).

Disposizioni penali e disciplinari

(Pene disciplinari per l'equipaggio della navigazione marittima o interna).

(Pene disciplinari per reati non previsti dal presente codice).

(Pene disciplinari per le persone che esercitano un'attività professionale nell'interno dei porti).

(Provvedimenti disciplinari per il personale addetto ai servizi pubblici della navigazione interna).

Le pene disciplinari per i componenti dell'equipaggio della navigazione interna sono quelle indicate nei numeri 3, 4 e 5.

(Pene disciplinari per gli altri appartenenti al personale marittimo, al personale della navigazione interna e alla gente dell'aria).

Le pene disciplinari non possono essere applicate cumulativamente. In caso di concorso si applica solo la più grave.

Le pene disciplinari per gli altri appartenenti alla gente dell'aria sono: 1) l'inibizione dall'esercizio della professione fino a tre mesi; 2) la

Le disposizioni per l'applicazione delle pene disciplinari al personale della navigazione interna addetto ai servizi pubblici di linea o di rimorchio

Nel caso di perdita della nave o dell'aeromobile coloro che ne componevano l'equipaggio restano soggetti alle norme disciplinari fino a quando sono

Contro i provvedimenti disciplinari che applicano alla gente dell'aria le pene previste nei numeri 2 e 3 dell'articolo 1253 e nel terzo comma

Alle persone che esercitano un'attività prevista nell'articolo 68 può essere inibito dal comandante del porto, per infrazioni disciplinari

Le pene disciplinari per gli altri appartenenti al personale marittimo e al personale della navigazione interna sono: 1) la ritenuta di una quota di

Le pene disciplinari per i componenti dell'equipaggio dell'aeromobile sono: 1) la censura; 2) la ritenuta dello stipendio da uno a trenta giorni; 3

Le somme ritenute, a titolo di pene disciplinari, sui salari o sulle quote di utili degli appartenenti al personale marittimo o a quello della

Le pene disciplinari per i passeggeri sono: 1) l'ammonimento semplice; 2) l'ammonimento pubblico; 3) la esclusione dalla tavola comune da uno a

Oltre i casi previsti da disposizioni di leggi o regolamenti speciali, costituiscono infrazioni disciplinari per i passeggeri: 1) la mancanza di

Le pene disciplinari per i componenti dell'equipaggio marittimo sono: 1) la consegna a bordo da uno a cinque giorni; 2) l'arresto di rigore per un

e dai regolamenti per la sicurezza della navigazione, i prestiti contratti, i reati commessi a bordo e le misure disciplinari adottate, i testamenti

Oltre i casi previsti da disposizioni di leggi o regolamenti speciali, costituiscono infrazioni disciplinari per gli appartenenti al personale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie