Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cessione

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5370
Regno d'Italia 39 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Divieti di cessione).

(Effetti della cessione).

(Divieto di cessione).

(Cessione dell'usufrutto).

(Cessione dei beni ai creditori).

Della cessione dei crediti.

Della cessione del contratto.

(Cessione del titolo all'ordine).

(Efficacia della cessione riguardo ai terzi).

(Inammissibilità di cessione e di compensazione).

Della cessione dei beni ai creditori.

(Cessione dei beni ai creditori).

(Sublocazione o cessione della locazione).

(Divieto di subaffitto. Cessione dell'affitto).

(Liberazione o cessione del corrispettivo della locazione).

(Cessione di un credito in luogo dell'adempimento).

Quando la cessione è a titolo oneroso, il cedente è tenuto a garantire l'esistenza del credito al tempo della cessione. La garanzia può essere

(Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione).

(Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto).

La cessione può essere risoluta per inadempimento secondo le regole generali.

(Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito).

Salvo patto contrario, la cessione non comprende i frutti scaduti.

La cessione dei beni si deve fare per iscritto, sotto pena di nullità.

L'alienazione o la cessione fatta a titolo gratuito è soggetta alle norme stabilite per la donazione.

La cessione ha effetto nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando gli è stata notificata.

I creditori anteriori alla cessione che non vi hanno partecipato possono agire esecutivamente anche su tali beni.

L'acquisto di un titolo all'ordine con un mezzo diverso dalla girata produce gli effetti della cessione.

La rendita perpetua può essere costituita anche quale onere dell'alienazione gratuita di un immobile o della cessione gratuita di un capitale.

E` fondiaria la rendita costituita mediante alienazione di un immobile. E` semplice quella costituita mediante cessione di un capitale.

Le quote e le azioni non possono essere cedute con effetto verso la società, se la cessione non è autorizzata dagli amministratori.

La cessione non accettata dal debitore, ma a questo notificata, impedisce la compensazione dei crediti sorti posteriormente alla notificazione.

La cessione dev'essere notificata al proprietario; finchè non sia stata notificata, l'usufruttuario è solidalmente obbligato con il cessionario verso

Per effetto della cessione, il credito è trasferito al cessionario con i privilegi, con le garanzie personali e reali e con gli altri accessori.

effetti della cessione.

La rendita vitalizia può essere costituita a titolo oneroso, mediante alienazione di un bene mobile o immobile o mediante cessione di capitale.

Non hanno effetto, rispetto ai creditori, le trascrizioni o iscrizioni di diritti acquistati verso il debitore, se eseguite dopo che la cessione è

della cessione.

I creditori cessionari, se la cessione ha avuto per oggetto solo alcune attività del debitore, non possono agire esecutivamente sulle altre attività

Sono salve le norme delle leggi speciali relative alla cessione della provvista nello sconto di tratte non accettate o munite di clausole «senza

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15857
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Divieto di cessione).

(Sublocazione e cessione del contratto).

(Subnoleggio e cessione del contratto).

(Divieto di cessione del servizio).

(Vendita della nave e cessione dei proventi).

(Cessione del diritto al trasporto).

(Opposizione all'ordinanza di vendita della nave o di cessione dei proventi).

La forma del contratto di sublocazione e di quello di cessione è regolata dal disposto dell'articolo precedente.

La cessione dell'esercizio di aerodromi o di altri impianti aeronautici privati non ha effetto se non è autorizzata dal ministro per l'aeronautica.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73547
Regno d'Italia 2 occorrenze

(Provvedimenti in caso di cessione di beni).

La cessione non è ammessa a favore del fallito e dei suoi fideiussori.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie