Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adottato

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1389
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione non induce alcun rapporto civile tra l'adottante e la famiglia dell'adottato nè tra l'adottato e i parenti dell'adottante, salve le

Se tuttavia la revoca è pronunziata dopo la morte dell'adottante per fatto imputabile all'adottato, l'adottato e i suoi discendenti sono esclusi

(Cognome dell'adottato).

(Revoca per indegnità dell'adottato).

(Obbligo tra adottante e adottato).

dichiarato nullo il matrimonio dal quale l'affinità derivava; 5) gli affini in linea collaterale in secondo grado; 6) l'adottante, l'adottato e i suoi

(Diritti e doveri dell'adottato).

La patria potestà sull'adottato spetta all'adottante.

I rapporti tra adottante e adottato sono regolati dalla legge nazionale dell'adottante al tempo dell'adozione.

I diritti dell'adottato nella successione dell'adottante sono regolati dalle norme contenute nel libro II.

Se cessa la patria potestà dell'adottante, il giudice tutelare, su istanza dell'adottato, dei suoi parenti o affini o del pubblico ministero, o anche

Se l'adottato ha beni propri, l'amministrazione di essi, durante la minore età dell'adottato, spetta all'adottante, il quale non ne ha l'usufrutto

Se l'adozione è compiuta da entrambi i coniugi, l'adottato assume il cognome del marito.

Questi ha l'obbligo di mantenere l'adottato, di educarlo e di istruirlo conformemente a quanto è prescritto dall'art. 147.

Nessuno può essere adottato da più d'una persona, salvo che i due adottanti siano marito e moglie.

Se l'adozione è compiuta da una donna maritata, l'adottato, che non sia figlio del marito, assume il cognome della famiglia di lei.

Se l'adottato è un figlio naturale non riconoscibile, del quale la filiazione risulta in uno dei modi indicati nell'art. 279, può essere sempre

mancanza dell'adottato e dei suoi discendenti.

Quando i fatti previsti nell'articolo precedente sono stati compiuti dall'adottante contro l'adottato, oppure contro il coniuge o i discendenti o gli

Non può tuttavia essere dichiarata la nullità dell'adozione se, al momento in cui questa avvenne, la qualità di figlio naturale dell'adottato non

imprese con le forme prescritte per l'atto costitutivo del tipo di società adottato.

risarcimento, se non prova di avere adottato tutte le misure idonee a evitare il danno.

all'adozione non fa assumere all'adottato il cognome del genitore che lo ha riconosciuto, salvo che l'adozione sia successivamente revocata.

comunicarne copia all'ufficiale dello stato civile per l'annotazione in margine all'atto di nascita dell'adottato e a quello dell'adottante.

L'adottante deve fare l'inventario dei beni dell'adottato minorenne e trasmetterlo al giudice tutelare entro un mese dalla data del decreto di

adottato.

La revoca dell'adozione può essere pronunziata dal tribunale su domanda dell'adottante, quando l'adottato abbia attentato alla vita di lui o del suo

persona del viaggiatore durante il viaggio e della perdita o dell'avaria delle cose che il viaggiatore porta con sè, se non prova di avere adottato tutte le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie