Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettanti

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

420
Regno d'Italia 30 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza).

diritto

(Poteri tutelari spettanti agli istituti di assistenza).

diritto

(Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza).

diritto

(Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui è stata dichiarata la morte presunta).

diritto

I voti attribuiti ai soci sovventori, come tali, devono in ogni caso essere inferiori al numero dei voti spettanti ai soci assicurati.

diritto

Il depositante ha diritto di ricevere ciò che, in conseguenza del fatto stesso, il depositario abbia conseguito, e subentra nei diritti spettanti a

diritto

I compensi e le partecipazioni agli utili spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti nell'atto

diritto

Il creditore particolare del socio, finchè dura la società, può far valere i suoi diritti sugli utili spettanti al debitore e compiere atti

diritto

diritti spettanti a quest'ultimo.

diritto

Il privilegio generale non può esercitarsi in pregiudizio dei diritti spettanti ai terzi sui mobili che ne formano oggetto, salvo quanto è disposto

diritto

In mancanza di tale comunicazione, il compratore ha facoltà di acquistare, a spese del venditore, i diritti spettanti a una quantità corrispondente

diritto

Le parti spettanti ai soci nei guadagni e nelle perdite si presumono proporzionali ai conferimenti. Se il valore dei conferimenti non è determinato

diritto

Le partecipazioni agli utili eventualmente spettanti ai promotori, ai soci fondatori e agli amministratori sono computate sugli utili netti

diritto

I chiamati all'eredità, che hanno sottratto o nascosto beni spettanti all'eredità stessa, decadono dalla facoltà di rinunziarvi e si considerano

diritto

i diritti spettanti al marito per l'articolo precedente.

diritto

I soci accomandatari non hanno diritto di voto per le azioni ad essi spettanti nelle deliberazioni dell'assemblea che concernono la nomina e la

diritto

il pieno esercizio dei diritti loro spettanti, quando è diventata eseguibile la sentenza menzionata nell'art. 58.

diritto

Le disposizioni degli articoli precedenti non pregiudicano petizione di eredità nè gli altri diritti spettanti alla persona di cui s'ignora

diritto

dei voti spettanti ai soci. L'atto costitutivo può determinare le maggioranze necessarie in deroga agli articoli 2368 e 2369.

diritto

somme anticipate e delle altre somme spettanti alla banca secondo la disposizione dell'articolo precedente, salvo che il credito residuo risulti

diritto

Se la prestazione che ha per oggetto una cosa determinata è divenuta impossibile, in tutto o in parte, il creditore subentra nei diritti spettanti al

diritto

modo di trasferimento ed ai diritti spettanti agli azionisti.

diritto

Le somme spettanti ai soci, non riscosse entro tre mesi dall'iscrizione dell'avvenuto deposito del bilancio a norma dell'art. 2453, devono essere

diritto

cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonchè le norme per la tutela del decoro

diritto

colonica, salvo rivalsa mediante prelevamento sulla parte dei prodotti e degli utili spettanti al mezzadro.

diritto

in proporzione del valore delle cose spettanti a ciascuno.

diritto

anno o in termini più brevi; 5) le indennità spettanti per la cessazione del rapporto di lavoro.

diritto

spettanti alla moglie sino alla concorrenza dei beni del marito, o se, almeno in questo ultimo termine, la moglie non ha proposto e proseguito le relative

diritto

Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui è stata Se la persona di cui è stata dichiarata la morte presunta ritorna o ne è provata

diritto

beni spettanti al figlio a titolo di legittima; 4) i beni pervenuti al figlio per eredità, legato o donazione e accettati nell'interesse del figlio

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14012
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Retribuzioni spettanti all'arruolato in caso di risoluzione del contratto).

diritto

(Esercizio dei diritti spettanti agli eredi e agli altri aventi diritto in caso di perdita presunta d)

diritto

L'armatore ha facoltà, in qualsiasi tempo e luogo, di risolvere il contratto di arruolamento, salvi i diritti spettanti all'arruolato.

diritto

(Esercizio dei diritti spettanti agli eredi e agli aventi diritto in caso di perdita presunta dell'aeromobile).

diritto

L'esercente ha facoltà, in qualunque tempo e luogo, di risolvere il contratto, salvi i diritti spettanti al lavoratore.

diritto

Le disposizioni dei comma precedenti non si applicano ai diritti esclusivi di pesca attualmente spettanti ad amministrazioni dello Stato.

diritto

La prescrizione dei diritti spettanti agli eredi presunti del lavoratore ed agli altri aventi diritto, in caso di perdita presunta dell'aeromobile

diritto

sofferte dalla nave: a) le indennità spettanti al proprietario per danni sofferti dalla nave; b) le somme dovute al proprietario per contribuzione alle

diritto

La prescrizione dei diritti spettanti agli eredi dell'arruolato ed agli altri aventi diritto in caso di perdita della nave decorre dalla data di

diritto

I diritti spettanti agli eredi presunti del lavoratore e agli altri aventi diritto, nel caso in cui l'aeromobile si presume perito, possono essere

diritto

I diritti spettanti agli eredi presunti dell'arruolato e agli altri aventi diritto nel caso in cui la nave, per mancanza di notizie, sia considerata

diritto

Nelle località non collegate per via navigabile con località ove siano uffici di porto della navigazione interna, le attribuzioni spettanti a tali

diritto

, nel caso che tali danni o spese siano ammessi a contribuzione, la facoltà di surrogarsi allo assicurato nei diritti a quest'ultimo spettanti verso

diritto

spettanti al ricuperatore, nonchè delle spese di custodia.

diritto

o la parte della quota o del minimo garantito spettanti, commisurata alla durata del servizio prestato, in rapporto alla durata massima del viaggio

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73311
Regno d'Italia 4 occorrenze

Le somme spettanti ai creditori contestati, condizionali o irreperibili sono depositate nei modi stabiliti dal giudice delegato.

diritto

quote spettanti ai creditori contestati.

diritto

Finché la controversia non sia definitivamente decisa, il giudice può disporre che siano accantonate in caso di ripartizione le quote spettanti ai

diritto

novembre 1930 sulla determinazione della misura dei compensi spettanti ai curatori dei fallimenti.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie