Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spetta

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10747
Regno d'Italia 46 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione dell'impresa o dell'affare spetta all'associante.

diritto

(Persone a cui spetta l'amministrazione).

diritto

La patria potestà sull'adottato spetta all'adottante.

diritto

(Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta).

diritto

Il diritto di voto, salvo patto contrario, spetta al riportatore.

diritto

ascendenti e con il coniuge, conseguono l'eredità diminuita del quarto che spetta agli ascendenti e del terzo che spetta al coniuge.

diritto

Nel caso di morte dell'agente l'indennità spetta agli eredi.

diritto

Dall'iscrizione della nomina dei liquidatori la rappresentanza della società, anche in giudizio, spetta ai liquidatori.

diritto

La nomina dei liquidatori spetta all'assemblea, salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo.

diritto

Lo stesso diritto spetta al terzo che ha costituito un'ipoteca o un pegno.

diritto

Il diritto di brevetto spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

diritto

Il diritto di opzione inerente ai titoli venduti a termine spetta al compratore.

diritto

Salvo diversa pattuizione, l'amministrazione della società spetta a ciascuno dei soci disgiuntamente dagli altri.

diritto

In tal caso il soccidario ha la direzione dell'impresa e al soccidante spetta il controllo della gestione.

diritto

Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma dell'art. 2347.

diritto

La scelta spetta al debitore, se non è stata attribuita al creditore o ad un terzo.

diritto

La direzione dell'impresa spetta al concedente, il quale deve osservare le norme della buona tecnica agraria.

diritto

Se più sono i concedenti, l'affrancazione può effettuarsi per la quota che spetta a ciascun concedente.

diritto

Se è chiamato un concepito, l'amministrazione spetta al padre e, in mancanza di questo, alla madre.

diritto

La direzione dell'impresa spetta al soccidante, il quale deve esercitarla secondo le regole della buona tecnica dell'allevamento.

diritto

Qualora la vendita abbia per oggetto titoli azionari, il diritto di voto spetta al venditore fino al momento della consegna.

diritto

E` ammessa la separazione personale dei coniugi. Il diritto di chiederla spetta ai coniugi nei soli casi determinati dalla legge.

diritto

terzo spetta in usufrutto al coniuge. La nuda proprietà dei beni assegnati in usufrutto al coniuge spetta per una metà al figlio e per l'altra metà

diritto

L'amministrazione dei beni che costituiscono il patrimonio familiare spetta al coniuge che ne ha la proprietà.

diritto

La provvigione spetta all'agente anche per gli affari che non hanno avuto esecuzione per causa imputabile al preponente.

diritto

Se la moglie adotta il figlio del proprio marito, l'esercizio della patria potestà spetta al marito.

diritto

Il diritto alla separazione spetta anche ai creditori o legatari che hanno altre garanzie sui beni del defunto.

diritto

Nel caso previsto dal secondo comma dell'articolo precedente, se mancano disposizioni del costituente, l'amministrazione spetta al coniuge superstite.

diritto

Quando i genitori non hanno mezzi sufficienti, tale obbligazione spetta agli altri ascendenti in ordine di prossimità.

diritto

In caso di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa della società, l'azione spetta al curatore del fallimento o al commissario liquidatore.

diritto

La stessa scelta spetta ai legittimari quando il testatore ha disposto della nuda proprietà di una parte eccedente la disponibile.

diritto

Tale facoltà spetta all'acquirente anche dopo il pignoramento, purchè nel termine di trenta giorni proceda in conformità dell'articolo che segue.

diritto

Se l'amministrazione spetta disgiuntamente a più soci, ciascun socio amministratore ha diritto di opporsi all'operazione che un altro voglia compiere

diritto

Nel legato alternativo la scelta spetta all'onerato, a meno che il testatore l'abbia lasciata al legatario o a un terzo.

diritto

Se l'amministrazione spetta congiuntamente a più soci, è necessario il consenso di tutti i soci amministratori per il compimento delle operazioni

diritto

Il ricavato della vendita, dedotte le spese e quanto altro spetta ai magazzini generali, deve essere tenuto a disposizione degli aventi diritto.

diritto

Se è stato riconosciuto o dichiarato figlio di entrambi i genitori, l'eredità spetta per metà a ciascuno di essi.

diritto

Se il minore è stato affiliato da due coniugi, l'esercizio dei poteri inerenti alla patria potestà spetta al marito.

diritto

Nello stesso termine si prescrive l'azione di responsabilità che spetta ai creditori sociali verso gli amministratori nei casi stabiliti dalla legge.

diritto

Il diritto di autore spetta all'autore ed ai suoi aventi causa nei limiti e per gli effetti fissati dalle leggi speciali.

diritto

defunto. Su questa quota al coniuge spetta l'usufrutto di una porzione pari a un terzo del patrimonio; agli ascendenti, una porzione pari al quinto

diritto

In mancanza di diversa disposizione del contratto, la rappresentanza spetta a ciascun socio amministratore e si estende a tutti gli atti che

diritto

L'amministrazione dei beni ceduti spetta ai creditori cessionari. Questi possono esercitare tutte le azioni di carattere patrimoniale relative ai

diritto

Ai soci spetta il diritto di esaminare i libri indicati nei numeri 1 e 2, e di ottenerne estratti a proprie spese.

diritto

Alla banca spetta un compenso nella misura stabilita dalla convenzione o dagli usi, nonchè il rimborso delle spese necessarie da essa fatte.

diritto

Qualora la vendita sia avvenuta e, dopo pagati i creditori iscritti, vi sia un residuo del prezzo, questo spetta al terzo acquirente.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12715
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al concessionario decaduto non spetta alcun rimborso per opere eseguite nè per spese sostenute.

diritto

Lo stesso diritto spetta ai creditori perdenti in seguito alla detta surrogazione.

diritto

Al comandante della nave, in modo esclusivo, spetta la direzione della manovra e della navigazione.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72953
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il ricavato della vendita dei beni ipotecati o delle cose date in pegno spetta al creditore in deduzione della somma dovuta.

diritto

Cerca

Modifica ricerca