Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodotti

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7962
Regno d'Italia 37 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'assicurazione dei prodotti del suolo il danno si determina in relazione al valore che i prodotti avrebbero avuto al tempo della maturazione o al

diritto

(Vendita dei prodotti).

diritto

Sono frutti naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o no l'opera dell'uomo, come i prodotti agricoli, la legna, i parti

diritto

(Consorzi per l'ammasso dei prodotti agricoli).

diritto

(Raccolta e divisione dei prodotti).

diritto

(Accrescimenti, prodotti, utili e spese).

diritto

(Divisione del bestiame, dei prodotti e degli utili).

diritto

nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione con i nomi o con i segni distintivi legittimamente usati da altri, o imita servilmente i prodotti di

diritto

I prodotti sono divisi in natura sul fondo con l'intervento delle parti.

diritto

l'esercizio delle attività connesse al fine di dividerne a metà i prodotti e gli utili. E` valido tuttavia il patto con il quale taluni prodotti si

diritto

Le norme per il conferimento dei prodotti negli ammassi sono contenute in leggi speciali.

diritto

Si reputano connesse le attività dirette alla trasformazione o all'alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nell'esercizio normale

diritto

Il mezzadro, nella vendita dei prodotti assegnatigli in natura, deve, a parità di condizioni, preferire il concedente.

diritto

Se la quota dei prodotti spettante al mezzadro, per scarsezza del raccolto a lui non imputabile, non è sufficiente ai bisogni alimentari della

diritto

La misura della ripartizione dei prodotti e degli utili è stabilita dalle norme corporative, dalla convenzione o dagli usi.

diritto

Chi, in conformità della legge, ha ottenuto un brevetto per un nuovo disegno o modello destinato a dare a determinate categorie di prodotti

diritto

Allo scopo di regolare la distribuzione di determinati prodotti agricoli o industriali nell'interesse della produzione nazionale sono costituiti gli

diritto

Il rivenditore può apporre il proprio marchio ai prodotti che mette in vendita, ma non può sopprimere il marchio del produttore.

diritto

Il mezzadro non può iniziare le operazioni di raccolta senza il consenso del concedente ed è obbligato a custodire i prodotti sino alla divisione.

diritto

Salvo patto contrario, l'assicuratore non risponde dei danni prodotti da vizio intrinseco della cosa assicurata, che non gli sia stato denunziato.

diritto

Gli accrescimenti, i prodotti, gli utili e le spese si dividono tra le parti secondo le proporzioni stabilite dalle norme corporative, dalla

diritto

Gli accrescimenti, i prodotti, gli utili, le spese e, al termine del contratto, il bestiame conferito si dividono nella proporzione stabilita dalle

diritto

Il prestatore di lavoro può anche essere retribuito in tutto o in parte con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con

diritto

Quando la legge prescrive l'ammasso di determinati prodotti agricoli, la gestione collettiva di questi è fatta per conto degli imprenditori

diritto

per l'utilizzazione, manipolazione e trasformazione dei prodotti.

diritto

una quantità fissa di prodotti naturali.

diritto

La vendita dei prodotti, che in conformità degli usi non si dividono in natura, è fatta dal concedente previo accordo col mezzadro e, in mancanza

diritto

fine di dividerne i prodotti e gli utili.

diritto

mediante prelevamento sui prodotti e sugli utili.

diritto

deterioramenti prodotti dall'uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito.

diritto

la lavorazione dei prodotti e per il trasporto sino ai luoghi di ordinario deposito.

diritto

indicate nel comma precedente, salvo rivalsa mediante prelevamento sui prodotti e sugli utili.

diritto

delle attività connesse, al fine di ripartire l'accrescimento del bestiame e gli altri prodotti e utili che ne derivano.

diritto

prodotti e ogni altro compenso di carattere continuativo, con esclusione di quanto è corrisposto a titolo di rimborso di spese.

diritto

od altri prodotti della propria impresa, ha diritto di valersene in modo esclusivo per le cose per le quali è stato registrato.

diritto

prodotti a cui si riferisce.

diritto

, o altrimenti render conto dei frutti prodotti, dal giorno del matrimonio, quantunque sia stata pattuita una dilazione per il pagamento o per la

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13968
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la retribuzione è determinata in forma di partecipazione al nolo o agli altri proventi o prodotti del viaggio, in caso di perdita del nolo o di

diritto

ad altro periodo di tempo; c) in forma di partecipazione al nolo o agli altri proventi o prodotti del viaggio, con la fissazione di un minimo garentito

diritto

nel primo comma dell'articolo 612 e dei documenti prodotti.

diritto

Le disposizioni che precedono si applicano ai danni prodotti per spostamento di acqua od altra causa analoga, da una nave ad un'altra e alle persone

diritto

parti necessarie al funzionamento ed alla protezione del motore stesso, che si siano prodotti senza l'intervento di cause esterne perturbatrici del

diritto

I danni di avaria comunque prodotti alle cose caricate sopra coperta con o senza consenso del caricatore, nei viaggi marittimi che superano le

diritto

Tuttavia la responsabilità è esclusa: a) quando l'esercente provi che i danni sono stati volontariamente prodotti, senza connessione con l'esercizio

diritto

Le spese e i danni direttamente prodotti dai provvedimenti ragionevolmente presi, a norma dell'articolo 302, dal comandante, o da altri in sua vece

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie