Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzo

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7272
Regno d'Italia 33 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche quando il committente ha fissato il prezzo, il commissionario che acquista per sè non può praticare un prezzo inferiore a quello corrente nel

diritto

(Pagamento del prezzo).

diritto

(Pagamento del prezzo).

diritto

(Determinazione del prezzo).

diritto

(Pagamento del prezzo).

diritto

In ogni caso l'acquirente non è tenuto a rispettare la locazione qualora il prezzo convenuto sia inferiore di un terzo al giusto prezzo o a quello

diritto

(Interessi compensativi sul prezzo).

diritto

(Mancanza di determinazione espressa del prezzo).

diritto

Il committente può apportare variazioni al progetto, purchè il loro ammontare non superi il sesto del prezzo complessivo convenuto. L'appaltatore ha

diritto

Chi ha venduto macchine per un prezzo superiore a lire trentamila ha privilegio per il prezzo non pagato sulle macchine vendute e consegnate, anche

diritto

(Permuta e vendita. Impiego del prezzo).

diritto

(Effetti del mancato deposito del prezzo).

diritto

Se si tratta di cose aventi un prezzo di borsa o di mercato, il prezzo si desume dai listini o dalle mercuriali del luogo in cui deve essere eseguita

diritto

(Determinazione del prezzo affidata a un terzo).

diritto

con perizia o secondo il prezzo corrente, se la cosa ha un prezzo di mercato.

diritto

, alienati per un unico prezzo ovvero per prezzi distinti, il prezzo di ciascun immobile assoggettato a particolari e separate iscrizioni deve dichiararsi

diritto

Il possessore in buona fede, che ha alienato pure in buona fede una cosa dell'eredità, è solo obbligato a restituire all'erede il prezzo o il

diritto

Qualora le parti abbiano inteso riferirsi al giusto prezzo, si applicano le disposizioni dei commi precedenti; e, quando non ricorrono i casi da essi

diritto

Nella somministrazione a carattere continuativo il prezzo è pagato secondo le scadenze d'uso.

diritto

Se il contratto ha per oggetto cose che il venditore vende abitualmente e le parti non hanno determinato il prezzo, nè hanno convenuto il modo di

diritto

, per il prezzo della pensione e dell'istruzione; 4) degli ufficiali giudiziari, per il compenso degli atti compiuti nella loro qualità; 5) dei

diritto

Nei casi in cui il prezzo è determinato in relazione al corpo dell'immobile e non alla sua misura, sebbene questa sia stata indicata, non si fa luogo

diritto

Il compratore è tenuto a pagare il prezzo nel termine e nel luogo fissati dal contratto.

diritto

Se la vendita ha per oggetto una cosa che ha un prezzo corrente a norma del terzo comma dell'art. 1515, e il contratto si risolve per l'inadempimento

diritto

Il patto di restituire un prezzo superiore a quello stipulato per la vendita è nullo per l'eccedenza.

diritto

Riguardo ai mobili già alienati dall'erede, il diritto alla separazione comprende soltanto il prezzo non ancora pagato.

diritto

determinare un aumento o una diminuzione superiori al decimo del prezzo complessivo convenuto, l'appaltatore o il committente possono chiedere una

diritto

Così il proprietario come il ritrovatore, riprendendo la cosa o ricevendo il prezzo, devono pagare le spese occorse.

diritto

Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo.

diritto

Le parti possono affidare la determinazione del prezzo a un terzo, eletto nel contratto o da eleggere posteriormente.

diritto

In ambedue i casi il tribunale provvede a che il prezzo sia impiegato nel modo da esso stabilito.

diritto

Se due o più immobili sono stati venduti con lo stesso contratto per un solo e medesimo prezzo, con l'indicazione della misura di ciascuno di essi, e

diritto

prezzo, e il riportatore assume l'obbligo di trasferire al riportato, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà di altrettanti titoli della

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15315
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Versamento del prezzo).

diritto

Della distribuzione del prezzo

diritto

La distribuzione del prezzo ricavato dalla vendita di cose già costituenti pertinenze separabili è regolata dalle norme del codice di procedura

diritto

(Effetti del mancato deposito del prezzo).

diritto

Tuttavia il vettore ha diritto all'intero prezzo, se, in tempo ragionevole, procura a sue spese al passeggero la prosecuzione del viaggio su nave di

diritto

Tuttavia il prezzo non è dovuto se, con il consenso del vettore, il diritto al trasporto è ceduto ad altri in seguito a domanda del passeggero, ma in

diritto

ceduti per contanti dal giudice a chi ne faccia richiesta; il prezzo della cessione va in aumento del prezzo di aggiudicazione.

diritto

Se, pure essendo stato ridotto il prezzo al quaranta per cento del prezzo base, la vendita all'incanto non ha luogo per mancanza di offerte, il

diritto

risolto, ed è dovuto il quarto del prezzo di passaggio, computato al netto del vitto, se questo fu compreso nel prezzo.

diritto

Alla distribuzione del prezzo si applicano gli articoli 680, 681 del presente codice.

diritto

L'offerta deve essere accompagnata dal deposito di una cauzione pari al venti per cento del prezzo offerto.

diritto

L'ammontare della cauzione prestata dall'aggiudicatario inadempiente, dedotte le spese, si distribuisce insieme col prezzo ottenuto nel nuovo incanto.

diritto

L'ordinanza deve contenere la descrizione della nave esproprianda in tutto o per carati, e stabilire: 1) il prezzo base dell'incanto, determinato

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72996
Regno d'Italia 4 occorrenze

In caso di fallimento del compratore, se il prezzo deve essere pagato a termine o a rate, il curatore può subentrare nel contratto con

diritto

Tuttavia il curatore che subentra deve pagare integralmente il prezzo anche delle consegne già avvenute.

diritto

Le obbligazioni emesse dalle società per azioni si valutano al prezzo nominale detratti i rimborsi.

diritto

Il giudice che procede può sospendere la vendita, quando ritiene che il prezzo offerto sia notevolmente inferiore a quello giusto.

diritto

Cerca

Modifica ricerca