Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: note

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11220
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Omissioni o inesattezze nelle note).

diritto

(Cause di nullità note a uno dei coniugi).

diritto

(Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note).

diritto

Il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la revoca o la modificazione del mandato.

diritto

Il mediatore deve comunicare alle parti le circostanze a lui note, relative alla valutazione e alla sicurezza dell'affare, che possono influire sulla

diritto

Il conservatore può ricusare di ricevere le note e i titoli, se non sono in carattere intelligibile; e non può riceverli quando il titolo non ha i

diritto

Nell'inventario si indicano gli immobili, i mobili, i crediti e i debiti e si descrivono le carte, note e scritture relative allo stato attivo e

diritto

e rese note al pubblico.

diritto

L'omissione o l'inesattezza di alcuna delle indicazioni richieste nelle note menzionate negli articoli 2659 e 2660 non nuoce alla validità della

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16246
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferiti i poteri debitamente pubblicati, si presumono note agl'interessati fino a prova contraria.

diritto

stati conferiti i poteri debitamente pubblicati si presumono note all'interessato fino a prova contraria.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie