Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libri

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10162
Regno d'Italia 26 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei libri sociali.

diritto

(Libri sociali obbligatori).

diritto

(Libri sociali obbligatori).

diritto

(Deposito dei libri sociali).

diritto

(Diritto d'ispezione dei libri sociali).

diritto

(Libri obbligatori e altre scritture contabili).

diritto

Gli amministratori devono tenere i libri e le altre scritture contabili prescritti dall'art. 2214.

diritto

I primi tre libri devono essere tenuti a cura degli amministratori e il quarto a cura dei sindaci.

diritto

L'ufficio del registro o il notaio deve dichiarare nell'ultima pagina dei libri il numero dei fogli che li compongono.

diritto

Nel trasferimento di un'azienda commerciale risponde dei debiti suddetti anche l'acquirente dell'azienda, se essi risultano dai libri contabili

diritto

L'imprenditore può far bollare e vidimare nei modi indicati negli articoli 2215 e 2216 gli altri libri da lui tenuti.

diritto

Ai soci spetta il diritto di esaminare i libri indicati nei numeri 1 e 2, e di ottenerne estratti a proprie spese.

diritto

I soci hanno diritto di esaminare i libri indicati nei numeri 1 e 3 dell'articolo precedente e di ottenerne estratti a proprie spese.

diritto

I libri bollati e vidimati nelle forme di legge, quando sono regolarmente tenuti, possono fare prova tra imprenditori per i rapporti inerenti

diritto

I libri e le altre scritture contabili delle imprese soggette a registrazione fanno prova contro l'imprenditore. Tuttavia chi vuol trarne vantaggio

diritto

I libri suddetti, prima che siano messi in uso, devono essere numerati progressivamente in ogni pagina, bollati in ogni foglio e annualmente vidimati

diritto

, consultando i libri e gli altri documenti della società.

diritto

Eguale diritto spetta al rappresentante comune degli obbligazionisti per i libri indicati nei numeri 2 e 3 dell'articolo precedente, e ai singoli

diritto

Compiuta la liquidazione, la distribuzione dell'attivo o il deposito indicato nell'art. 2455, i libri della società devono essere depositati e

diritto

La comunicazione integrale dei libri, delle scritture contabili e della corrispondenza può essere ordinata dal giudice solo nelle controversie

diritto

Negli altri casi il giudice può ordinare, anche d'ufficio, che si esibiscano i libri per estrarne le registrazioni concernenti la controversia in

diritto

amministratori, i sindaci, i libri sociali, il bilancio e la liquidazione delle società per azioni, in quanto compatibili con le disposizioni seguenti e con

diritto

I libri indicati nei numeri 1, 2, 3 e 4 sono tenuti a cura degli amministratori, il libro indicato nel n. 5 a cura del collegio sindacale, il libro

diritto

sociali e di consultare i libri sociali. I soci che rappresentano almeno un terzo del capitale hanno inoltre il diritto di far eseguire annualmente a

diritto

trasferimento, o i crediti risultino dai libri dell'azienda trasferita o dal libretto di lavoro.

diritto

regolare tenuta della contabilità sociale, la corrispondenza del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite alle risultanze dei libri e delle

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16064
Regno d'Italia 20 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Esenzione dai libri).

diritto

(Libri dell'aeromobile).

diritto

(Carte, libri e altri documenti).

diritto

(Tenuta e conservazione dei libri).

diritto

(Libri di bordo delle navi minori).

diritto

(Documenti di bordo e tenuta dei libri).

diritto

(Norme per la tenuta dei libri di bordo).

diritto

(Navigabilità della nave e libri di bordo nella navigazione interna).

diritto

I libri predetti possono essere custoditi presso l'aeroporto di abituale ricovero dell'aeromobile.

diritto

I libri devono essere conservati per due anni dall'ultima registrazione, a cura dell'esercente.

diritto

Le norme per la vidimazione e la tenuta dei libri dell'aeromobile sono stabilite dal regolamento.

diritto

Le norme per la vidimazione e la tenuta dei libri di bordo e per le relative annotazioni sono stabilite dal regolamento.

diritto

Con decreto del ministro per le comunicazioni sono altresì stabiliti i termini entro i quali le navi anzidette devono essere provviste dei libri di

diritto

Fermo per gli altri documenti il disposto dell'articolo 771, gli alianti non sono tenuti ad avere nè il giornale di rotta, nè gli altri libri

diritto

Il comandante deve abbandonare la nave per ultimo, provvedendo in quanto possibile a salvare le carte e i libri di bordo, e gli oggetti di valore

diritto

. Deve curare altresì che i libri di bordo siano regolarmente tenuti.

diritto

Il giornale nautico è diviso nei libri seguenti: a) inventario di bordo; b) giornale generale e di contabilità; c) giornale di navigazione; d

diritto

regolamento; cura altresì la tenuta dei libri dell'aeromobile, ad esclusione del giornale di rotta.

diritto

trova nel Regno, all'autorità consolare, se si trova all'estero, consegnando i documenti ed i libri di bordo. L'autorità predetta provvede ai sensi

diritto

libri e documenti prescritti da leggi e regolamenti.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73482
Regno d'Italia 4 occorrenze

I libri sono restituiti al debitore, che deve tenerli a disposizione del giudice delegato e del commissario giudiziale.

diritto

Il giudice delegato, immediatamente dopo il decreto di ammissione al concordato, ne fa annotazione sotto l'ultima scrittura dei libri presentati.

diritto

del comma precedente ovvero sottrae, distrugge o falsifica i libri o le altre scritture contabili.

diritto

ha avuto una minore durata, non ha tenuto i libri e le altre scritture contabili prescritti dalla legge o li ha tenuti in maniera irregolare o

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie