Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impianti

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4285
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Impianti, opifici e macchinari).

diritto

Egli deve gestire l'azienda senza modificarne la destinazione e in modo da conservare l'efficienza dell'organizzazione e degli impianti e le normali

diritto

d'ufficio sono privilegiati sugli impianti, in conformità delle leggi speciali.

diritto

Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese

diritto

dell'edificio, e consista in opere, impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata, i condomini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da

diritto

Se l'usufrutto comprende impianti, opifici o macchinari che hanno una destinazione produttiva, l'usufruttuario è tenuto a riparare e a sostituire

diritto

di scarico, gli impianti per l'acqua, per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento e simili, fino al punto di diramazione degli impianti

diritto

importo complessivo: nell'attivo: 1) i crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti; 2) gli immobili; 3) gli impianti e il macchinario; 4) i diritti

diritto

Nella valutazione degli elementi dell'attivo devono essere osservati i seguenti criteri: 1) gli immobili, gli impianti, il macchinario e i mobili non

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15534
Regno d'Italia 41 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In vicinanza degli aerodromi e di altri impianti aeronautici possono essere vietate piantagioni, opere o costruzioni che ostacolino l'esercizio del

diritto

(Impianti radioelettrici privati).

diritto

(Impianti di linee elettriche).

diritto

(Impianti e servizi di radiocomunicazione).

diritto

Degli aerodromi e degli altri impianti aeronautici privati

diritto

(Consegna degli impianti alla fine della concessione).

diritto

(Istituzione di aerodromi e altri impianti privati).

diritto

(Registro degli aerodromi e degli impianti privati).

diritto

(Vigilanza sugli aerodromi e sugli altri impianti aeronautici privati).

diritto

(Danni alle opere e agli impianti portuali).

diritto

(Mutamenti relativi all'esercizio di aerodromi o altri impianti).

diritto

(Concessioni di tonnare e di altri impianti fissi da pesca).

diritto

(Mutamenti relativi alla proprietà di aerodromi o altri impianti).

diritto

(Abusiva istituzione e cessazione dell'esercizio di aerodromi o impianti privati).

diritto

Parimenti il direttore di aeroporto esercita la vigilanza sull'attività esplicata, fuori degli aerodromi, relativamente ad altri impianti aeronautici.

diritto

La cessazione dell'esercizio degli aerodromi e degli altri impianti è sottoposta alla preventiva autorizzazione del ministro per l'aeronautica.

diritto

La cessione dell'esercizio di aerodromi o di altri impianti aeronautici privati non ha effetto se non è autorizzata dal ministro per l'aeronautica.

diritto

a nove anni, e quelle di durata non superiore al biennio che importino impianti di difficile sgombero, sono di competenza del direttore marittimo. Le

diritto

Alla fine della concessione, il concessionario deve riconsegnare all'amministrazione in normali condizioni di efficienza gli impianti e i materiali

diritto

acque prodotto dagli impianti o dai depositi.

diritto

Gli impianti radioelettrici privati sono sottoposti al controllo tecnico dei ministri per le comunicazioni e per l'aeronautica, che ne stabiliscono

diritto

L'istituzione, da parte di privati, di aeroporti, campi di fortuna, campi di volo e di altri impianti aeronautici, deve essere preventivamente

diritto

Le concessioni di durata non superiore al biennio e che non importino impianti di difficile sgombero sono revocabili in tutto o in parte a giudizio

diritto

Salvo che il contrario non sia stabilito dall'atto di concessione, rimangono acquisiti allo Stato, senza diritto a compenso, tutti gli impianti fissi

diritto

L'autorizzazione all'esercizio degli aerodromi e degli altri impianti aeronautici privati è in ogni caso revocabile per specifici motivi di ordine

diritto

vicinanza di aerodromi o di altri impianti aeronautici.

diritto

Gli aerodromi e gli altri impianti, costruiti e gestiti da privati, sono iscritti in un registro tenuto presso il ministero per l'aeronautica, con le

diritto

Quando non ricorrano tali ragioni di preferenza, per le concessioni di durata superiore al biennio o che importino impianti di difficile sgombero, si

diritto

In caso di vendita o di esecuzione forzata, l'acquirente o l'aggiudicatario di opere o impianti costruiti dal concessionario su beni demaniali non

diritto

Nello stesso caso, per le concessioni di durata non superiore al biennio e che non importino impianti di difficile sgombero, la preferenza è data al

diritto

Le concessioni di durata superiore al biennio o che comunque importino impianti di difficile sgombero sono revocabili per specifici motivi inerenti

diritto

all'ampliamento da parte dello Stato di aerodromi e di altri impianti aeronautici da destinarsi a servizi statali o al traffico aereo civile.

diritto

, l'amministrazione della navigazione interna esercita la polizia e regola l'uso delle opere, degli impianti e delle altre pertinenze ivi esistenti.

diritto

L'alienazione, la locazione di aerodromi o di altri impianti aeronautici privati, nonchè la costituzione di usufrutto sui medesimi, non hanno effetto

diritto

Se l'esercizio di impianti industriali o di depositi stabiliti sui margini di banchine o di moli, ovvero di canali navigabili, determina interrimento

diritto

La successione a causa di morte nella proprietà o nell'usufrutto degli aerodromi o degli altri impianti predetti deve essere notificata al ministro

diritto

motore e degli impianti ausiliari di bordo, nonchè le spese inerenti all'impiego commerciale della nave, comprese quelle di ancoraggio, di canale e

diritto

parte, il carico, gli attrezzi, i macchinari e gli impianti di bordo, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa fino a lire

diritto

a privati, per un periodo non superiore a venti anni, parti di suolo degli aerodromi statali, per costruirvi aviorimesse o altri edifici o impianti

diritto

In caso di danni cagionati a opere portuali o a impianti attinenti ai servizi della navigazione, il capo del compartimento provvede che ne sia

diritto

Le disposizioni riguardanti le concessioni di beni del demanio marittimo si applicano anche allo stabilimento di tonnare e di altri impianti da pesca

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie