Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distanze

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3767
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Distanze nelle costruzioni).

diritto

(Distanze per gli alberi).

diritto

(Distanze per canali e fossi).

diritto

(Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi).

diritto

(Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi).

diritto

(Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze e a comunione forzosa).

diritto

Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi.

diritto

acquedotti, oppure scavarne, profondarne o allargarne il letto, aumentarne o diminuirne il pendio o variarne la forma, deve, oltre le distanze stabilite

diritto

Chi vuol piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali. Se gli uni e gli

diritto

Alle costruzioni che si fanno in confine con le piazze e le vie pubbliche non si applicano le norme relative alle distanze, ma devono osservarsi le

diritto

Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune, purchè le piante siano tenute ad altezza che

diritto

osservano le distanze prescritte dall'articolo precedente.

diritto

distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, quelle necessarie a preservare i fondi vicini da ogni danno alla solidità, salubrità e sicurezza.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie