Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diligenza

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5050
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Diligenza nell'adempimento).

diritto

(Diligenza del mandatario).

diritto

(Diligenza nella custodia).

diritto

(Diligenza del prestatore di lavoro).

diritto

(Obbligo di restituzione. Misura della diligenza).

diritto

Il soccidario deve usare la diligenza del buon allevatore.

diritto

Il depositario deve usare nella custodia la diligenza del buon padre di famiglia.

diritto

Nell'adempiere l'obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia.

diritto

Nel godimento della cosa egli deve usare la diligenza del buon padre di famiglia.

diritto

E` nullo il patto col quale si esonera la banca dall'osservare, nell'amministrazione dei titoli, l'ordinaria diligenza.

diritto

Il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza.

diritto

Nell'adempimento delle obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura

diritto

Il tutore, prima di assumere l'ufficio, presta davanti al giudice tutelare giuramento di esercitarlo con fedeltà e diligenza.

diritto

Il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse dell'impresa e da quello superiore

diritto

di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo.

diritto

contro il debitore e le abbia con diligenza continuate.

diritto

Il tutore deve amministrare il patrimonio del minore con la diligenza del buon padre di famiglia. Egli risponde verso il minore di ogni danno a lui

diritto

concedente con la diligenza del buon padre di famiglia.

diritto

contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza.

diritto

Il mandatario è tenuto a eseguire il mandato con la diligenza del buon padre di famiglia; ma se il mandato è gratuito, la responsabilità per colpa è

diritto

In tutti i casi, se il podere non è coltivato con la dovuta diligenza, il concedente può fare eseguire a sue spese i lavori necessari, salvo rivalsa

diritto

Il comodatario è tenuto a custodire e a conservare la cosa con la diligenza del buon padre di famiglia. Egli non può servirsene che per l'uso

diritto

Il conduttore deve: 1) prendere in consegna la cosa e osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per l'uso determinato nel

diritto

I sindaci devono adempiere i loro doveri con la diligenza del mandatario, sono responsabili della verità delle loro attestazioni e devono conservare

diritto

Gli amministratori devono adempiere i doveri ad essi imposti dalla legge e dall'atto costitutivo con la diligenza del mandatario, e sono solidalmente

diritto

concedente, con la diligenza del buon padre di famiglia, e non può, senza il consenso del concedente o salvo uso contrario, svolgere attività a suo

diritto

avrebbe potuto percepire dopo tale data, usando la diligenza di un buon padre di famiglia.

diritto

l'alveo e le sponde della fonte o del canale, a praticare i consueti spurghi e a usare la dovuta diligenza, affinchè la derivazione e la regolare

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16551
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento non è dovuto per i danni che il danneggiato avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza.

diritto

normale diligenza.

diritto

normale diligenza.

diritto

dall'assicurato con la normale diligenza.

diritto

L'esercente risponde solidalmente con chi fa uso dell'aeromobile senza il suo consenso, quando non abbia esplicato la dovuta diligenza per evitare

diritto

Il vettore, prima dell'inizio del viaggio, oltre ad usare la normale diligenza perchè la nave sia apprestata in stato di navigabilità e

diritto

preso tutte le misure necessarie e possibili, secondo la normale diligenza, per evitare il danno.

diritto

necessarie e possibili secondo la normale diligenza per evitare la perdita, le avarie o il ritardo.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72837
Regno d'Italia 2 occorrenze

Il curatore deve adempiere con diligenza ai doveri del proprio ufficio. Egli deve tenere un registro, preventivamente vidimato senza spese dal

diritto

circostanze del fallimento, sulla diligenza spiegata dal fallito nell'esercizio dell'impresa, sul tenore della vita privata di lui e della famiglia, sulla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie