Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coniuge

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

454
Regno d'Italia 47 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affinità è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge.

diritto

Quando insieme col coniuge vi è soltanto un figlio naturale, al coniuge è riservato l'usufrutto di cinque dodicesimi del patrimonio del defunto.

diritto

Nel caso in cui il consenso del coniuge è stato estorto con violenza, gli effetti indicati nell'articolo precedente valgono rispetto al coniuge che

diritto

Se al testatore sopravvive il coniuge, i figli non riconoscibili non possono ricevere più del terzo della eredità. L'eccedenza è attribuita al

diritto

Se concorrono con gli ascendenti o con il coniuge del genitore, i figli naturali conseguono due terzi dell'eredità; se concorrono ad un tempo con gli

diritto

Quando col coniuge concorrono figli legittimi, soli o con figli naturali, il coniuge ha diritto all'usufrutto di una quota di eredità.

diritto

Il coniuge può in qualunque tempo impugnare il matrimonio dell'altro coniuge; se si oppone la nullità del primo matrimonio, tale questione deve

diritto

Se chi muore lascia, oltre al coniuge, un solo figlio legittimo, la quota di patrimonio a questo riservata è di un terzo in piena proprietà. Un altro

diritto

Il coniuge, che non ha colpa nella separazione personale, conserva i diritti inerenti alla sua qualità di coniuge che non sono incompatibili con lo

diritto

Quando il matrimonio è stato dichiarato nullo dopo la morte di uno dei coniugi, al coniuge superstite di buona fede spetta la quota attribuita al

diritto

Quando i figli sono più, la quota di patrimonio riservata ad essi e al coniuge è complessivamente di due terzi. Su questa quota al coniuge spetta

diritto

(Successione del coniuge putativo).

diritto

(Coniuge del binubo).

diritto

A favore del coniuge è riservato l'usufrutto di due terzi del patrimonio dell'altro coniuge, salvo quanto è disposto dagli articoli 542, 543, 544 e

diritto

L'eccedenza di cui è stato disposto a favore del coniuge, anche per donazione, deve essere divisa in parti eguali tra il coniuge medesimo e tutti i

diritto

(Esclusione del coniuge dalla successione).

diritto

(Assenso del coniuge per l'affiliazione).

diritto

Della successione del coniuge.

diritto

(Sostituzione del coniuge amministratore).

diritto

(Nuovo matrimonio del coniuge).

diritto

(Esclusione della riserva del coniuge).

diritto

(Riserva a favore del coniuge).

diritto

(Soddisfacimento delle ragioni del coniuge).

diritto

(Concorso di coniuge e figli naturali).

diritto

(Concorso del coniuge con altri parenti).

diritto

(Concorso del coniuge e dei genitori).

diritto

(Concorso di ascendenti legittimi e coniuge).

diritto

(Concorso di ascendenti legittimi, figli naturali e coniuge).

diritto

(Concorso di figli legittimi, coniuge e figli naturali).

diritto

(Assegno alimentare a favore del coniuge dell'assente).

diritto

(Assenso del coniuge e dei genitori).

diritto

Il coniuge del binubo non può ricevere da questo per testamento, sulla disponibile, più di quanto consegue, sulla disponibile stessa, il meno

diritto

(Concorso del coniuge con figli legittimi e naturali).

diritto

Il coniuge, per colpa del quale è stata pronunziata la separazione, non ha diritto che agli alimenti. Egli incorre nella perdita di tutti gli utili

diritto

(Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi).

diritto

(Concorso di figli naturali con ascendenti e coniuge del genitore).

diritto

coniuge. La nuda proprietà degli altri quattro quinti dei beni assegnati in usufrutto al coniuge fa parte della disponibile.

diritto

Se il richiedente è coniugato, è necessario l'assenso del coniuge.

diritto

(Concorso del coniuge con figli naturali, ascendenti legittimi, fratelli e sorelle).

diritto

Qualora il coniuge a cui spetta l'amministrazione non sia in grado di attendervi convenientemente ovvero trascuri di provvedere con i frutti dei beni

diritto

Il matrimonio contratto dal coniuge dell'assente non può essere impugnato finchè dura l'assenza.

diritto

I diritti del coniuge possono essere soddisfatti nel modo indicato dall'art. 547.

diritto

Se l'adottando o l'adottante sono coniugati, è sempre necessario l'assenso del coniuge.

diritto

Il coniuge il quale, conoscendo prima della celebrazione una causa di nullità del matrimonio, l'abbia lasciata ignorare all'altro, è punito, se il

diritto

Quando i figli naturali sono più, al coniuge è riservato l'usufrutto di un terzo del patrimonio, e ai figli naturali la piena proprietà di un altro

diritto

Il coniuge non ha diritto alla riserva nei casi indicati dall'art. 585.

diritto

Quando chi muore non lascia nè figli legittimi nè figli naturali, ma ascendenti legittimi e il coniuge, a quest'ultimo è riservato l'usufrutto di

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16421
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se ha figli o coniuge e figli, e per una metà, se ha soltanto il coniuge.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72976
Regno d'Italia 2 occorrenze

Gli atti previsti dall'art. 67, compiuti tra coniugi nel tempo in cui il fallito esercitava una impresa commerciale, sono revocati se il coniuge non

diritto

(Beni acquistati dal coniuge del fallito).

diritto

Cerca

Modifica ricerca