Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3794
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si presume parimenti comune il muro che serve di divisione tra cortili giardini e orti o tra recinti nei campi.

diritto

Si presume che il muro divisorio tra i campi, cortili, giardini od orti appartenga al proprietario del fondo verso il quale esiste il piovente e in

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15491
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione, da parte di privati, di aeroporti, campi di fortuna, campi di volo e di altri impianti aeronautici, deve essere preventivamente

diritto

(Uso dei campi di fortuna).

diritto

(Uso dei campi di volo statali).

diritto

Sono aperti al traffico aereo civile: a) gli aeroporti e i campi di volo civili istituiti dallo Stato e adibiti permanentemente al servizio della

diritto

L'involo e l'atterramento degli alianti possono effettuarsi soltanto su campi di volo.

diritto

L'uso dei campi di volo istituiti dallo Stato e aperti al traffico civile è consentito solo agli alianti.

diritto

Salva la disposizione dell'articolo 841, l'approdo e la partenza degli aeromobili privati nei campi di fortuna sono consentiti solo in caso di

diritto

L'involo e l'atterramento degli aeromobili da turismo possono effettuarsi anche sui campi di fortuna a tal fine designati dal ministro per

diritto

esercitate rispettivamente dal ministro per l'aeronautica e dai custodi dei campi di fortuna.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie