Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assemblea

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10654
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assemblea).

diritto

Le assemblee separate devono deliberare sulle materie che formano oggetto dell'assemblea generale, ed in tempo utile perchè i delegati da esse eletti

diritto

(Convocazione dell'assemblea).

diritto

(Assemblea straordinaria).

diritto

Le modificazioni dell'atto costitutivo devono essere approvate dall'assemblea con le maggioranze prescritte per l'assemblea straordinaria della

diritto

I poteri dei liquidatori sono regolati dal primo comma dell'art. 2278, salvo che l'assemblea con le maggioranze stabilite per l'assemblea

diritto

(Assemblea degli obbligazionisti).

diritto

(Deliberazioni dell'assemblea).

diritto

(Presidenza dell'assemblea).

diritto

(Rinvio dell'assemblea).

diritto

Quando i condomini sono più di quattro, l'assemblea nomina un amministratore. Se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità

diritto

(Diritto d'intervento all'assemblea).

diritto

Se esistono diverse categorie di azioni, le deliberazioni dell'assemblea, che pregiudicano i diritti di una di esse, devono essere approvate anche

diritto

(Deliberazioni dell'assemblea).

diritto

(Assemblea ordinaria).

diritto

(Rappresentanza nell'assemblea).

diritto

(Rappresentanza nell'assemblea).

diritto

(Luogo di convocazione dell'assemblea).

diritto

I liquidatori possono essere revocati dall'assemblea con le maggioranze prescritte per l'assemblea straordinaria o, quando sussiste una giusta causa

diritto

(Convocazione dell'assemblea delle associazioni).

diritto

(Verbale delle deliberazioni dell'assemblea).

diritto

(Assemblea dei sottoscrittori).

diritto

(Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea).

diritto

(Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea).

diritto

(Attribuzioni dell'assemblea dei condomini).

diritto

(Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni).

diritto

(Versamenti e convocazione dell'assemblea dei sottoscrittori).

diritto

L'assemblea delibera con le maggioranze prescritte per l'assemblea straordinaria.

diritto

(Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni).

diritto

Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, l'assemblea ordinaria delibera col voto favorevole di tanti soci che rappresentino la maggioranza

diritto

Il rappresentante comune deve provvedere all'esecuzione delle deliberazioni dell'assemblea degli obbligazionisti, tutelare gli interessi comuni di

diritto

Possono intervenire all'assemblea gli azionisti iscritti nel libro dei soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l'assemblea, e quelli

diritto

Il verbale dell'assemblea straordinaria deve essere redatto da un notaio.

diritto

Essi hanno i diritti e gli obblighi dei membri nominati dall'assemblea.

diritto

Si applicano all'assemblea degli obbligazionisti le disposizioni relative all'assemblea straordinaria dei soci. Per la validità delle deliberazioni

diritto

Le deliberazioni prese dall'assemblea vincolano anche gli obbligazionisti assenti o dissenzienti.

diritto

La nomina dei liquidatori spetta all'assemblea, salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo.

diritto

Gli amministratori e i dipendenti della società non possono rappresentare i soci nell'assemblea.

diritto

Delle deliberazioni dell'assemblea si redige processo verbale da trascriversi in un registro tenuto dall'amministratore.

diritto

L'amministratore dura in carica un anno e può essere revocato in ogni tempo dall'assemblea.

diritto

Gli amministratori nominati dall'assemblea scadono insieme con quelli in carica all'atto della loro nomina.

diritto

L'assistenza del segretario non è necessaria quando il verbale dell'assemblea è redatto da un notaio.

diritto

Se l'assemblea non può deliberare per mancanza di numero, l'assemblea di seconda convocazione delibera in un giorno successivo a quello della prima e

diritto

Le deliberazioni prese dall'assemblea a norma degli articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i condomini.

diritto

In seconda convocazione l'assemblea ordinaria delibera sugli oggetti che avrebbero dovuto essere trattati nella prima, qualunque sia la parte di

diritto

Essi devono, nel termine di trenta giorni, convocare l'assemblea per le deliberazioni relative alla liquidazione.

diritto

. 2 dell'art. 2329, devono convocare l'assemblea dei sottoscrittori mediante raccomandata, da inviarsi a ciascuno di essi almeno dieci giorni prima di

diritto

conseguirlo; 3) per l'impossibilità di funzionamento o per la continuata inattività dell'assemblea; 4) per la riduzione del capitale al disotto del

diritto

ufficiali dei conti, l'assemblea deve eleggere tra essi il presidente del collegio. Se nessuno dei sindaci è iscritto nel ruolo dei revisori ufficiali

diritto

Se viene meno la maggioranza degli amministratori, quelli rimasti in carica devono convocare l'assemblea perchè provveda alla sostituzione dei

diritto

Cerca

Modifica ricerca